

Andrea Agnelli è nato a Torino nel 1975. Figlio di Umberto Agnelli e Allegra Caracciolo, Andrea Agnelli è stato presidente della Juventus dal maggio 2010 al gennaio 2023.
Sotto la sua gestione il club bianconero ha vinto il campionato di Serie A per nove volte consecutivamente, dal 2011/2012 al 2019/2020.
Dopo gli studi in economia ad Oxford e all’Università Bocconi di Milano, Andrea Agnelli ha fatto esperienze professionali sia in Italia che all’estero, lavorando in aziende prestigiose come Iveco-Ford a Londra, Piaggio a Milano, Auchan Hypermarché a Lille, Schroder Salomon Smith Barney a Londra, oltre che la stessa Juventus ai tempi della presidenza di Umberto.
La carriera di Andrea Agnelli è iniziata nel 1999 a Ferrari Idea di Lugano, dove era responsabile della promozione e dello sviluppo del marchio Ferrari in settori non automobilistici. Nel novembre del 2000, Andrea Agnelli si è trasferito a Parigi per assumere la responsabilità del marketing presso Uni Invest SA, una società della Banque San Paolo specializzata in prodotti di investimento gestiti.
Dal 2001 al 2004, Agnelli ha lavorato per Philip Morris International a Losanna, inizialmente occupandosi di marketing e sponsorizzazioni e successivamente di comunicazione aziendale. Nel 2005, è tornato a Torino per lavorare nello sviluppo strategico per IFIL Investments S.p.A. (ora Exor N.V.), la holding di investimento della famiglia Agnelli, controllata dalla Giovanni Agnelli B.V., di cui Andrea Agnelli e sua sorella Anna sono soci.
Andrea Agnelli, che ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Exor e Stellantis fino al 2023, è inoltre presidente di Lamse S.p.A., holding fondata nel 2007 e fa parte dell’advisory board di BlueGem Capital Partners LLP.
Dal 2012 al 2021, quando si è dimesso nell’ambito della vicenda Superlega, Andrea Agnelli è stato inoltre membro dell’Executive Board della European Club Association (ECA), ricoprendo il ruolo di presidente dal settembre 2017. Inoltre, tra il 2015 e il 2021, ha rappresentato l’ECA nel Comitato Esecutivo della UEFA.