![abodi](https://www.calcioefinanza.it/wp-content/uploads/2024/01/abodi-300x200.webp)
![abodi](https://www.calcioefinanza.it/wp-content/uploads/2024/01/abodi-300x200.webp)
Andrea Abodi, nato a Roma il 7 marzo 1960, è un politico, dirigente sportivo e dirigente d’azienda italiano. Dal 22 ottobre 2022, ricopre il ruolo di Ministro per lo Sport e i Giovani nel governo Meloni.
Abodi è laureato in Economia e Commercio alla LUISS e si è specializzato nella gestione industriale dello sport e nello sviluppo di attività di sport marketing.
La carriera manageriale di Abodi inizia nel 1987 come direttore marketing della filiale italiana di IMG – International Management Group, leader nell’organizzazione e gestione di eventi, diritti e talenti sportivi.
Nel 1994, Abodi è co-fondatore di Media Partners Group, multinazionale italiana leader nel settore dello sport, acquisita successivamente dal gruppo Infront. Fino al 2002, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo.
Dal 2002 al 2008, è stato consigliere di amministrazione per CONI Servizi spa. Nel 2009, ha guidato come vicepresidente esecutivo e direttore generale il Comitato Organizzatore della fase finale dei Campionati mondiali di baseball.
Ha coordinato anche le attività di marketing per la candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2004 e ha partecipato al Comitato promotore per quelli del 2020.
Andrea Abodi è stato presidente della Lega Serie B e consigliere federale FIGC dal 2010 al 2017. Ai tempi della presidenza della Lega B ha promosso la nascita di B Futura, società dedicata allo sviluppo infrastrutturale degli stadi, e del Trust B Solidale Onlus, piattaforma di responsabilità sociale della Lega B.
Nel 2017, Andrea Abodi è stato nominato presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello sport e della cultura.
Il 21 ottobre 2022 Abodi è stato nominato Ministro per lo Sport e per le Politiche Giovanili del governo Meloni