

Alessandro Del Piero è nato il 9 novembre 1974 a Conegliano (Treviso) e cresce a San Vendemiano. Dopo i primi passi nel calcio giovanile, esordisce da professionista con il Padova in Serie B. Le sue doti tecniche, la visione di gioco e la capacità realizzativa lo portano rapidamente sotto i riflettori dei grandi club italiani.
Nel 1993 viene acquistato dalla Juventus per circa 5 miliardi di lire: inizia così una storia lunga 19 stagioni che lo renderà una leggenda bianconera.
Con la maglia della Juventus, Del Piero ha segnato un’epoca. Ecco i numeri principali della sua carriera in bianconero:
705 presenze ufficiali
290 gol (recordman assoluto del club)
6 Scudetti (più due revocati)
1 Champions League (1995/96)
1 Coppa Intercontinentale
1 Supercoppa UEFA
1 Coppa Italia
4 Supercoppe italiane
Ha giocato al fianco di campioni come Zidane, Nedved, Trezeguet, Buffon, con allenatori del calibro di Lippi, Capello e Conte.
Anche nei momenti difficili, come la retrocessione in Serie B nel 2006 dopo Calciopoli, Del Piero ha scelto di rimanere alla Juventus, diventandone capitano e simbolo di fedeltà.
Con la Nazionale italiana, Del Piero ha collezionato 91 presenze e 27 gol, partecipando a tre Mondiali (1998, 2002, 2006) e quattro Europei.
Il punto più alto della sua carriera in azzurro è il Mondiale 2006 vinto in Germania: segna il gol decisivo nella semifinale contro la Germania e realizza il rigore nella finale contro la Francia, contribuendo al quarto titolo mondiale dell’Italia.
Nel 2012, dopo l’addio alla Juventus, Del Piero si trasferisce in Australia al Sydney FC, firmando un contratto da oltre 3 milioni di dollari australiani a stagione – una cifra record per la A-League. In due stagioni segna 24 gol in 48 partite.
Nel 2014 chiude la carriera giocando per qualche mese in India con il Delhi Dynamos, contribuendo alla promozione della neonata Indian Super League.
Durante la carriera calcistica, Del Piero è stato tra i calciatori più pagati d’Italia. Oltre agli stipendi ricevuti da Juventus e altri club, ha firmato accordi di sponsorizzazione con marchi internazionali come:
Pepsi
Adidas
Suzuki
Sky Sport
Secondo le stime riportate nel corso degli anni da diverse fonti, il patrimonio netto di Del Piero supererebbe i 30 milioni di euro, grazie anche agli investimenti post-carriera.
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Alessandro Del Piero ha costruito una seconda carriera come imprenditore e opinionista sportivo. Vive a Los Angeles, dove ha fondato:
N10 Los Angeles: ristorante di fascia alta frequentato da celebrità e sportivi
ADP10 Group: società attiva in sport marketing e comunicazione
Sky Italia / CBS Sports / ESPN: Del Piero è oggi uno dei volti più riconoscibili del calcio in TV, in Italia e all’estero
Ha anche collaborato con FIFA e UEFA in qualità di ambasciatore.
Negli ultimi anni, il nome di Alessandro Del Piero è stato spesso accostato a un possibile ritorno alla Juventus con un ruolo dirigenziale o istituzionale. Il suo rapporto con la tifoseria resta fortissimo, nonostante il distacco poco celebrato nel 2012.
Del Piero ha più volte ribadito la disponibilità a tornare nel club, “se ci sarà il momento giusto e un progetto chiaro”.