Stipendi piloti MotoGP 2025: Marquez al top, Bagnaia sul podio

Ecco quanto guadagnano i 22 piloti che partecipano al campionato del Mondo di motociclismo 2025: la classifica completa.

Stipendi piloti MotoGP 2025
Alex Marquez, Marc Marquez e Francesco Bagnaia (Foto: Mirko Lazzari/Getty Images)

Stipendi piloti MotoGP 2025 – La stagione 2025 della MotoGP si prospetta come una delle più emozionanti di sempre. Con un calendario che comprende 22 tappe e un livello di competizione altissimo, i piloti sono pronti a darsi battaglia per il titolo iridato.

Nel 2024, Francesco Bagnaia ha lottato fino all’ultimo giro nel tentativo di confermarsi campione del mondo, ma ha dovuto cedere il primato a Jorge Martin, autore di una stagione eccezionale. Per il 2025, Ducati si conferma la squadra di riferimento con una formazione di altissimo livello, mentre Yamaha e Honda puntano a riscattarsi dopo stagioni complicate.

Ripercorrendo la storia della MotoGP, il campionato ha subito una trasformazione radicale dai tempi della classe 500cc, con l’introduzione di tecnologie sempre più avanzate, regolamenti aggiornati e investimenti in costante crescita da parte dei costruttori. Questa evoluzione ha avuto un impatto anche sulle retribuzioni dei piloti, con stipendi sempre più elevati per i protagonisti della categoria. Ecco nel dettaglio gli stipendi dei piloti della MotoGP per il 2025.

Stipendi piloti MotoGP 2025 – Marquez al top, Quartararo e Bagnaia sul podio

Per trattare di stipendi piloti della MotoGP va fatta una distinzione prima di tutto. Gli ingaggi vengono suddivisi in parte fissa e parte variabile, caratterizzata dal cosiddetto “bonus vittoria” e, per i più competitivi, “bonus titolo“.

Secondo le informazioni disponibili sul web e rielaborate da Sport e Finanza per quanto concerne gli stipendi base, Marc Marquez e Fabio Quartararo guidano la classifica degli ingaggi più alti per la stagione 2025, entrambi con un ingaggio annuo di 12 milioni di euro. Alle loro spalle troviamo il due volte campione del mondo “Pecco” Bagnaia, che con Ducati factory percepisce uno stipendio di 7 milioni di euro.

Jorge Martin, campione in carica, si posiziona al quarto posto con 4,2 milioni di euro, seguito da Maverick Vinales e Johann Zarco4 milioni di euro. Ecco la classifica completa dei più pagati in MotoGP:

  1. Marc Marquez – 12 milioni di euro
  2. Fabio Quartararo – 12 milioni di euro
  3. Francesco Bagnaia – 7 milioni di euro
  4. Jorge Martin – 4,2 milioni di euro
  5. Maverick Vinales – 4 milioni di euro
  6. Johann Zarco – 4 milioni di euro
  7. Jack Miller – 3 milioni di euro
  8. Joan Mir – 3 milioni di euro
  9. Enea Bastianini – 2,5 milioni di euro
  10. Alex Rins – 2,2 milioni di euro
  11. Pedro Acosta – 1,5 milioni di euro
  12. Brad Binder – 1 milione di euro
  13. Franco Morbidelli – 1 milione di euro
  14. Alex Marquez – 0,9 milioni di euro
  15. Miguel Oliveira – 0,8 milioni di euro
  16. Fabio Di Giannantonio – 0,4 milioni di euro
  17. Luca Marini – 0,4 milioni di euro
  18. Fermin Aldeguer – 0,3 milioni di euro
  19. Marco Bezzecchi – 0,3 milioni di euro
  20. Raul Fernandez – 0,3 milioni di euro
  21. Ai Ogura – n.d.
  22. Smokiat Chantra – n.d.