Ufficiale, Conte è il nuovo allenatore del Napoli: accordo di tre anni

Il tecnico salentino si siede sulla panchina del club partenopeo. Ufficiale l’intesa che lo lega alla società fino al 30 giugno del 2027.

Conte stipendio Napoli
(Foto: IAN KINGTON/AFP via Getty Images)

Il Napoli ha ufficializzato l’ingaggio di Antonio Conte come allenatore della prima squadra, «avendo siglato un contratto che lo legherà al Club fino al 30 giugno 2027». Con questa nota il club partenopeo ha annunciato il grande colpo atteso da tutti i tifosi.

«Sono molto orgoglioso che il nuovo allenatore del Napoli sia Antonio Conte. Antonio è un top coach, un leader, con il quale sono certo che potrà partire quella rifondazione necessaria dopo la conclusione del ciclo che ci ha portato a vincere lo scudetto lo scorso anno dopo molte stagioni ai vertici del calcio italiano. Oggi si apre un nuovo importante Capitolo della storia del Napoli», afferma il Presidente Aurelio De Laurentiis.

«Il Napoli è una piazza di importanza globale. Sono felice ed emozionato all’idea di sedermi sulla panchina azzurra. Posso promettere certamente una cosa: farò il massimo per la crescita della squadra e della società. Il mio impegno, insieme a quello del mio staff, sarà totale», ha affermato Antonio Conte.

Conte stipendio Napoli – Le cifre dell’accordo

Antonio Conte guadagnerà una cifra vicina a 6,5 milioni di euro netti a stagione (oltre 12 milioni di euro lordi). Ma lo stipendio è destinato a lievitare – potenzialmente fino a 10 milioni di euro – in caso di raggiungimento di determinati obiettivi sportivi, visto che nel contratto sono stati inseriti alcuni bonus qualora dovessero essere conquistati piazzamenti come la qualificazione alla Champions League o la vittoria dello Scudetto.

Conte stipendio Napoli – Lo staff dell’allenatore

Nello staff tecnico, uomini di fiducia dell’allenatore. A partire dal team manager: Lele Oriali; il vice sarà Cristian Stellini. E poi i due preparatori atletici Costantino Coratti e Stefano Bruno, che lo hanno seguito anche nell’ultima avventura a Londra, da manager del Tottenham. Dovrebbero essere confermati anche Francesco Sinatti, capo dei preparatori, e Alejandro Rosalen, preparatori dei portieri.

C’è soddisfazione e voglia di riscatto dopo una stagione disastrosa, culminata nel decimo posto in classifica e l’esclusione dalle coppe europee. E l’aggravante dello scudetto cucito sul petto. Antonio Conte sembra essere il nome giusto per rilanciare il progetto e far tornare entusiasmo nella tifoseria, dopo i successi raggiunti in Serie A con Juventus e Inter.