Allegri contesta l’arbitraggio e il Var nello spogliatoio degli arbitri: multa di 10mila euro e diffida

La decisione del Giudice Sportivo della Lega Serie A dopo la gara tra i bianconeri e il Genoa di venerdì allo stadio Marassi.

Juventus incontro Elkann Allegri
(Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images)

Multa e diffida per l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri dopo la gara con il Genoa. Come reso noto dal Giudice Sportivo della Lega Serie A, infatti, è stata comminata una multa di 10mila euro con diffida al tecnico bianconero “per avere, al termine della gara, nello spogliatoio degli Ufficiali di gara, contestato, all’inizio con tono pacato, l’operato arbitrale e, successivamente, in modo irrispettoso, anche riguardo all’operato del VAR, tant’è che il Direttore di gara lo invitava ad uscire dallo spogliatoio”.

Tra gli altri allenatori, una giornata di squalifica per Roberto D’Aversa, tecnico del Lecce, ammonito e già diffidato. Per quanto riguarda invece i giocatori, due giornate di squalifica per Manuel Lazzari (Lecce) con multa di 5mila euro “per avere, al 42° del secondo tempo, contestando l’operato arbitrale, rivolto platealmente un’espressione irriguardosa al Direttore di gara; successivamente mentre usciva dal terreno di giuoco indirizzava un ironico applauso agli Ufficiali di gara; quest’ultima infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale”. Tra gli altri giocatori, una giornata di squalifica per Payero (Udinese) per fallo grave di gioco, mentre una giornata è stata comminata anche ai diffidati e ammoniti Bellanova (Torino), Maggiore (Salernitana) e Okoli (Frosinone).

Tra le società, 5mila euro di multa al Frosinone per lancio di due accendini nel settore della squadra avversaria, 4mila euro al Lecce per lancio di tre petardi e tre fumogeni in campo, 3mila euro alla Roma per lancio di alcuni fumogeni in campo e infine 1.500 euro ciascuno al Bologna e al Napoli per lancio di un fumogeno in campo.