Quella che prenderà il via nella giornata di oggi sarà una giornata di coppe europee particolarmente importante per le squadre italiane. I club di Serie A impegnati tra Champions League, Europa League e Conference League possono infatti conquistare punti fondamentali nel ranking UEFA per Paesi e provare l’allungo sulle Federazioni concorrenti.
Ricordiamo infatti che in questa stagione le due Federazioni che avranno conquistato più punti otterranno un posto aggiuntivo nella prossima edizione della UEFA Champions League. La novità è legata al cambio di format della competizione, che prevede il passaggio a girone unico e 36 squadre (rispetto alle attuali 32, due delle quali saranno selezionate in questo modo).
Ranking cinque posti Champions – Italia seconda al momento
Attualmente l’Italia è seconda in questo ranking, alle spalle della Germania. Un risultato figlio delle buone prestazioni fin qui messe in mostra durante le coppe. Questa la classifica del momento:
- Germania – 10,071 punti
- Italia – 9,142 punti
- Turchia – 8,750 punti
- Spagna – 8,687 punti
- Belgio – 8,600 punti
- Inghilterra – 8,125 punti
- Repubblica Ceca – 7,250 punti
- Francia – 6,916 punti
- Grecia – 6,400 punti
- Olanda – 6,200 punti
Il balzo importante in classifica con il turno imminente è legato alla possibilità di qualificazione per cinque delle sette squadre rimaste in corsa nelle coppe europee. L’Inter ha già conquistato gli ottavi di Champions League, mentre il Milan anche in caso di successo dovrà comunque attendere l’ultima giornata per avere la certezza matematica di passare il turno.
Il Napoli e la Lazio possono staccare il pass per gli ottavi, rispettivamente sfidando Real Madrid e Celtic. Stesso discorso per Atalanta e Roma in Europa League e anche per la Fiorentina in Conference. Con un successo, tutte queste squadre metterebbero al sicuro la qualificazione e resterebbe solamente la corsa al primo posto, che porta punti aggiuntivi in Europa League e in Conference League.
Ranking cinque posti Champions – Allungo possibile al 5° turno
Nel caso dell’Europa League, qualora Roma e Atalanta arrivassero al secondo posto, dovranno comunque passare dai sedicesimi di finale per cercare di guadagnarsi la qualificazione agli ottavi (un punto aggiuntivo). Dunque, con gli eventuali successi dei prossimi tre giorni l’Italia può racimolare ben 25 punti tra vittorie e passaggi dei turni.
Sommando questa cifra ai 64 punti già ottenuti si ottengono 89 punti complessivi, che – considerando la media sulla base del numero di squadre che prende parte alle competizioni UEFA – porterebbero l’Italia a quota 12,714 punti in graduatoria e verosimilmente al primo posto, offrendo ai club di Serie A la chance di continuare a conquistare ulteriori punti grazie alla fase a eliminazione diretta.