L’Inter ha già messo al sicuro 75 milioni di euro di ricavi da sponsorizzazione per la stagione 2023/24. Il dato emerge dai conti del primo trimestre di Inter Media and Communication S.p.A., la società in cui confluiscono i ricavi media e sponsor del club nerazzurro.
Inter ricavi sponsor 2023 2024 – Da Nike a Qatar Airways
Il dato – spiega l’Inter nel documento – è in crescita di 22 milioni di euro rispetto alla stagione 2022/23, quando si fermò a 53 milioni di euro circa. La cifra è spinta da alcuni rinnovi importanti (su tutti Nike e Paramount+ rispettivamente come partner tecnico e main sponsor) e comprende i seguenti accordi nel complesso:
- rinnovato il contratto con Nike in qualità di Sponsor Tecnico a partire da luglio 2023 per il periodo 2024-2031, prolungando la partnership precedentemente in scadenza il 30 giugno 2024 a fronte di un corrispettivo maggiorato del 70% – 21,250 milioni di euro più eventuali bonus;
- contratto firmato a inizio luglio 2023 con Paramount+ come Official Front Jersey Partner per la stagione sportiva 23/24 (contratto in scadenza il 30 giugno 2024) – 11 milioni di euro più eventuali bonus;
- contratto firmato a settembre 2023 con U-Power come Official Back Jersey Partner fino a giugno 2027 (ovvero quattro stagioni sportive) – 18 milioni di euro complessivi per le quattro stagioni;
- contratto con eBay annunciato a dicembre 2022 come partner eCommerce ufficiale e sponsor di manica. Il presente contratto scade il 30 giugno 2024 dopo che il partner ha esercitato l’opzione per il rinnovo per la stagione in corso;
- contratto con LeoVegas News annunciato a febbraio 2023 come front partner del kit di allenamento ufficiale fino a giugno 2025;
- Contratto di 6 anni con Konami annunciato a luglio 2022 come Global Football Videogame Partner, Youth Development Center Partner e Training Kit Back Partner;
- una serie di altri partner di sponsorizzazione globali e regionali (circa 35 in totale), alcuni dei quali hanno preso il via nella stagione 2023/24. Tra questi ci sono Enel, Mastercard, Banca BPER e Qatar Airways. Quest’ultimo – come svelato da Calcio e Finanza – sarebbe pronto a diventare anche main sponsor a partire dalla prossima stagione.
I 75 milioni di euro attualmente indicati sono comunque destinati a crescere nel prossimo futuro. Questo perché, come si legge nel documento del club nerazzurro, «stiamo lavorando per concludere ulteriori contratti che sono attualmente in fase di negoziazione».