Il presidente della Liga spagnola Javier Tebas ha rassegnato nella giornata di oggi le sue dimissioni. Nessuna improvvisa svolta nel calcio spagnolo, ma semplicemente Tebas ha preso la sua decisione con l’obiettivo di portare avanti il processo elettorale previsto per il prossimo anno e che ora potrà svolgersi entro la fine del 2023.
«Pochi minuti fa ho presentato le mie dimissioni da presidente della Liga prima della fine del mio mandato, che sarebbe terminato il 23 dicembre. Si aprirà un nuovo processo elettorale in cui mi presenterò, e chiederò l’approvazione e la fiducia dei club ad affrontare le sfide che abbiamo davanti», ha scritto in un tweet Tebas. Se il processo verrà accelerato, si eviterà anche la sovrapposizione con le elezioni della Federcalcio spagnola (RFEF), previste per il primo trimestre del 2024.
Come ha sottolineato La Liga pochi minuti dopo l’annuncio delle dimissioni, «si apre così un processo elettorale nel quale, secondo le disposizioni statutarie e regolamentari, si procederà nella giornata odierna al sorteggio per la designazione dei membri della Commissione Elettorale che, una volta costituita, avrà il compito di indire le elezioni».
Tebas è presidente della Liga dal 2013 e al momento nessun altro ha avanzato una candidatura. Ma prima di questa convocazione elettorale, lunedì prossimo sarà convocata a Madrid l’Assemblea Generale con i 42 club di Prima e Seconda Divisione. Un appuntamento dove verranno presentati i conti del 2023 e il relativo resoconto.