Grande notte europea per il Milan, che dopo una fase a gironi fino a qui avara di soddisfazioni, sconfigge il PSG a San Siro e si rilancia nella corsa per la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. I rossoneri si sono imposti con un 2-1 in rimonta sulla formazione parigina e ora puntano a fare risultato con Borussia Dortmund e Newcastle.
Le due squadre hanno dato spettacolo in campo, ma i tifosi non si sono risparmiati sugli spalti. L’importanza del match e la grande attesa anche per l’ex di giornata, Gianluigi Donnarumma, hanno spinto presenze e ricavi per questo incontro. La gara ha fatto registrare al botteghino un incasso di oltre 7,7 milioni di euro, piazzandosi nella top 10 italiana di sempre.
Classifica incassi stadio – Al top sempre i derby di Champions
Ai vertici rimane chiaramente il derby di Champions League della passata stagione tra Inter e Milan, valido per la semifinale di andata del torneo. L’incontro ha fatto registrare un incasso lordo di oltre 12,5 milioni di euro. Segue l’altro derby di Champions, questa volta con il Milan padrone di casa, che ha incassato invece poco più di 10,4 milioni di euro.
Sul podio un’altra sfida della passata edizione della Champions League, quella tra Milan e Tottenham: i rossoneri hanno incassato 9,1 milioni di euro in quella occasione. I primi cinque posti sono occupati da sfide della passata edizione della UEFA Champions League, con nove incontri su dieci della top 10 legati tutti a questa competizione.
Tutte le gare in graduatoria si sono disputate a San Siro e – attualmente – per entrare in classifica un match deve superare i 6,6 milioni di euro circa fatti registrare da un Inter-Juventus del 2019. Milan-PSG, con i suoi 7,7 milioni, si è posizionata al settimo posto.