Rai Sport addio? Spunta l’ipotesi di un assorbimento in Rai News

Un modo con cui smantellare Rai Sport e ricondurla sotto un’altra testata, facendola quindi diventare una sezione tematica di una redazione più ampia.

Rai amianto sede viale Mazzini
La sede della Rai in Viale Mazzini (Foto: Samantha Zucchi/Insidefoto)

La Rai vuole ancora investire nello sport? La lettera del cdr della testata sportiva della tv di Stato, all’indomani della sconfitta per mano di Mediaset nella gara per i diritti tv della Coppa Italia e della Supercoppa italiana per il prossimo triennio (che porterà l’emittente a privarsi del calcio per club per un totale di almeno sei anni), è chiara.

«Lo sport rischia di sparire dai canali Rai», chiosano i membri del cdr, alimentando dubbi e preoccupazioni sulle sorti di Rai Sport. A fare sorgere dei dubbi è, in particolare, il modo in cui si è arrivati alla sconfitta. Un’offerta per i diritti tv di Coppa Italia e Supercoppa da 20 milioni di euro, su una base d’asta di circa 60 milioni.

Ci si chiede quindi perché da Viale Mazzini abbiano deciso di mettere sul piatto una cifra così bassa. Nei corridoi della Rai, scrive MF-Milano Finanza, nessuno si sottrae a tesi e ipotesi. La più immediata indica «una chiara assenza di strategia». Come se alcune lacune di visione del management – viste a volte su altri canali della rete – si fossero diffuse anche nei confronti dell’offerta sportiva.

Non solo. Tra le ipotesi starebbe riprendendo forma anche una via già battuta in passato, che si riassume in una sola parola: assorbimento. Un modo con cui smantellare Rai Sport e ricondurla sotto un’altra testata, come per esempio Rai News, facendola quindi diventare una sezione tematica di una redazione più ampia. Una sorta di pagina sportiva di un quotidiano generalista, che però prima eravamo abituati a leggere con un altro colore e un altro font. Ipotesi che – se si concretizzasse – farebbe discutere, e non poco.

Temi

Rai