Nella giornata di ieri, con la vittoria per 2-1 sul russo Medvedev, Jannik Sinner si è aggiudicato il torneo ATP 500 di Vienna, la sua sesta finale del 2023, mettendo in bacheca il decimo titolo in singolare, su 13 finali disputate, andando a eguagliare il record italiano condiviso con Adriano Panatta. Ora manca un titolo Slam per l’altoatesino, che potrà concludere un anno da ricordare con le Finals ATP di Torino.
Sinner si presenterà all’ultimo grande torneo della stagione da numero quattro del mondo, solo lo stesso Panatta aveva raggiunto quella posizione del ranking ATP. Un record dietro l’altro per Sinner nel 2023, a cui vanno aggiunti il maggior numero di vittorie in un anno per un italiano, 55, eguagliando un’altra colonna si questo sport come Corrado Barazzutti, che ci riuscì nel 1978. Sinner si aggiudica un risultato personale, con annesso record, per quanto riguarda il tennista italiano ad aver guadagnato di più, come premi ATP, nella storia in un singolo anno, superando Matteo Berrettini che nel 2021, anno della finale di Wimbledon persa contro Novak Djokovic, aveva raggiunto i 3,2 milioni di dollari.
Sinner premi ATP 2023 – La top 10 annuale
Cifra quella raggiunta da Berrettini, che Sinner quasi raddoppia, visto che nel solo 2023, secondo quanto riportato dal documento di sintesi dell’ATP Tour che riportano i premi incassati in carriera, l’atleta altoatesino ha incassato la cifra record per un tennista italiano, 5,66 milioni di dollari, quarto montepremi più alto dell’anno nel circuito. Davanti a Sinner si sono piazzati solamente Novak Djokovic (10,59 milioni), Carlos Alcaraz (9,6 milioni) e Daniil Medvedev (8,09 milioni), ricalcando fedelmente la classifica attuale del ranking ATP.
- Novak Djokovic – 10,59 milioni di dollari;
- Carlos Alcaraz – 9,6 milioni;
- Daniil Medvedev – 8,09 milioni;
- Jannik Sinner – 5,66 milioni;
- Andrey Rublev – 4,87 milioni;
- Stefanos Tsitsipas – 4,33 milioni;
- Aleksander Zverev – 3,73 milioni;
- Hubert Hurkacz – 3,59 milioni;
- Taylor Fritz – 3,43 milioni;
- Casper Ruud – 3,1 milioni.
Sinner premi ATP 2023 – La top 10 assoluta
Inoltre, nel documento si può leggere quanto incassato in carriera dai vari tennisti, in attività o meno, A guidare la classifica è l’attuale numero uno Djokovic, detentore del record di Slam vinti in singolare, che ha guadagnato 175,28 milioni, davanti a Rafael Nadal (134,64 milioni) e Roger Federer (130,59 milioni). Questi tre sono gli unici ad aver superato quota 100 milioni di montepremi vinti in carriera, combinando quelli in singolare e quelli in doppio. Dietro di loro un vuoto che vede al quarto posto Andy Murray con “solo” 64,22 milioni, meno del doppio di quelli incassati da Federer.
Ovviamente, seguendo questo parametro Sinner si trova molto più indietro rispetto ai guadagni del 2023, vista la giovanissima età. Il tennista italiano si piazza al 67° posto con 12,2 milioni di dollari guadagnati in carriera. L’italiano ad aver guadagnato di più rimane Fabio Fognini, al 35° posto generale con 18,1 milioni di dollari. Dietro di lui proprio Sinner che grazie a un anno da record ha superato Berrettini anche come guadagni complessivi, visto che quest’ultimo è a quota 11,5 milioni, dopo i 1,2 milioni guadagnati quest’anno. In mezzo ai due resiste Andreas Seppi con 11,8 milioni di dollari.
- Novak Djokovic – 175,28 milioni di dollari;
- Rafael Nadal – 134,64 milioni;
- Roger Federer (ritirato) – 130,59 milioni;
- Andy Murray – 64,2 milioni;
- Pete Sampras (ritirato) – 43,28 milioni;
- Alexander Zverev – 36,63 milioni;
- Stan Wawrinka – 36,52 milioni;
- Daniil Medvedev – 34,69 milioni;
- David Ferrer (ritirato) – 31,48 milioni;
- Marin Cilic – 31,2 milioni.