Dalle pieghe del fascicolo di bilancio dell’Inter – esercizio chiuso con un rosso in calo di 85 milioni di euro – emergono alcuni dettagli interessanti a proposito delle operazioni di mercato finalizzate dal club nerazzurro. Si va dagli affari del 2022/23 all’ingaggio di Marcus Thuram, passando per le recenti cessioni del portiere Andrè Onana e del centrocampista Marcelo Brozovic.
«Nel corso delle sessioni di mercato della stagione sportiva 2022/2023 sono stati effettuati investimenti in diritti per prestazioni di calciatori pari a complessivi Euro 23 milioni e cessioni per corrispettivi complessivi pari ad Euro 40,2 milioni, generando plusvalenze nette per Euro 28,2 milioni. La riduzione del costo storico dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori, derivante sia da cessioni che da talune risoluzioni contrattuali con personale tesserato non più impiegato nel progetto tecnico, ammonta ad Euro 30,2 milioni», si legge nel documento che Calcio e Finanza ha consultato.
Inter costo giocatori – Le operazioni in entrata
Di seguito si riportano le principali operazioni di mercato in entrata realizzate nel corso della stagione sportiva 2022/2023. Si va dall’ingaggio di Bellanova in prestito a quello di Acerbi (poi riscattato), passando per gli affari Lukaku e Onana. Presenti anche le cifre di Thuram, ancora inserito nel bilancio 2022/23:
- acquisizione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Raoul Bellanova dal Cagliari; l’accordo, valido per la stagione sportiva 2022/2023, prevedeva il diritto all’acquisto da esercitare entro il termine della medesima stagione sportiva; tale diritto non è stato esercitato – 3,116 milioni di euro per il prestito;
- acquisizione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Francesco Acerbi dalla Lazio; l’accordo valido per la stagione 2022/2023 prevedeva il diritto all’acquisto da esercitare entro il termine della medesima stagione sportiva; nel corso del mese di giugno 2023 è stato esercitato tale diritto – 4 milioni di euro;
- acquisizione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Romelu Lukaku – 7,860 milioni di euro
- tesseramento del calciatore svincolato André Onana – 1,938 milioni di euro
- tesseramento del calciatore svincolato Marcus Thuram – 8 milioni di euro
Inter costo giocatori – Le operazioni in uscita
Per quanto riguarda il mercato in uscita, l’Inter ha realizzato plusvalenze per 28,8 milioni di euro, in forte calo rispetto agli oltre 105 milioni di euro del bilancio al 30 giugno 2022. Plusvalenze che hanno riguardato in particolare le cessioni di Andrea Pinamonti al Sassuolo, di Cesare Casadei al Chelsea e di Lorenzo Pirola alla Salernitana. Di seguito le operazioni:
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali dei calciatori Martin Satriano all’Empoli, Ionut Radu alla Cremonese, Lucien Agoumè al Troyes e Stefano Sensi al Monza;
- cessione a titolo definitivo delle prestazioni professionali del calciatore Cesare Casadei al Chelsea – 14,864 milioni di euro;
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Andrea Pinamonti al Sassuolo. L’accordo, valido per la stagione sportiva 2022/2023, prevedeva l’obbligo all’acquisto definitivo al primo punto del Sassuolo dopo la data del 2 febbraio 2023 – 20 milioni di euro;
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Eddie Anthony Mora Salcedo al Bari. L’accordo valido per la stagione 2022/2023 prevedeva per il Bari il diritto all’acquisto da esercitare entro il termine della medesima stagione sportiva; tale diritto non è stato esercitato;
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Valentino Lazaro al Torino; l’accordo valido per la stagione 2022/2023 prevedeva per il Torino il diritto all’acquisto da esercitare entro il termine della medesima stagione sportiva; tale diritto non è stato esercitato;
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Lorenzo Pirola alla Salernitana; l’accordo valido per la stagione 2022/2023 prevedeva per la Salernitana il diritto all’acquisto da esercitare entro il termine della medesima stagione sportiva e il diritto di contropzione a favore della Capogruppo; nel corso del mese di giugno 2023 la Salernitana ha esercitato il diritto di acquisto – 5 milioni di euro.
Inter costo giocatori – Il mercato per la stagione 2023/24
La campagna trasferimenti estiva dei mesi di luglio e agosto 2023 è stata caratterizzata principalmente da:
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Zinho Vanheusden allo Standard Liegi; l’accordo valido per la stagione sportiva 2023/2024 prevede per lo Standard Liegi il diritto all’acquisto da esercitare entro il termine della medesima stagione sportiva;
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Ionut Radu al Bournemouth; l’accordo valido per la stagione sportiva 2023/2024 prevede per il Bournemouth il diritto all’acquisto da esercitare entro il termine della medesima stagione sportiva;
- cessione a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Joaquin Correa al Marsiglia; l’accordo valido per la stagione sportiva 2023/2024 prevede per il Marsiglia l’obbligo all’acquisto definitivo al raggiungimento della qualificazione ai Group Stage della UEFA Champions League 2024/2025;
- cessione a titolo definitivo delle prestazioni professionali dei calciatori Andrè Onana al Manchester United, Marcelo Brozovic all’Al Nassr, Samuele Mulattieri al Sassuolo, Facundo Colidio al River Plate, Darian Males allo Young Boys, Giovanni Fabbian al Bologna, Valentino Lazaro al Torino e Robin Gosens all’Union Berlin;
- acquisto a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Davide Frattesi dal Sassuolo; l’accordo, valido per la stagione sportiva 2023/2024, prevede per la Capogruppo l’obbligo all’acquisto definitivo al verificarsi di determinate condizioni dopo la data del 2 febbraio 2024;
- acquisto a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Carlos Augusto dal Monza; l’accordo valido per la stagione sportiva 2023/2024, prevede l’obbligo all’acquisto a titolo definitivo alternativamente al verificarsi della qualificazione alla UEFA Champions League, alla UEFA Europe League o, alla UEFA Conference League 2024/2025;
- acquisto a titolo temporaneo delle prestazioni professionali del calciatore Marko Arnautovic dal Bologna; l’accordo, valido per la stagione sportiva 2023/2024, prevede per la Società l’obbligo all’acquisto definitivo al primo punto ottenuto dopo la data del 5 febbraio 2024;
- acquisto a titolo temporaneo delle prestazioni sportive del calciatore Emil Audero dalla Sampdoria; l’accordo valido per la stagione sportiva 2023/2024, prevede l’obbligo all’acquisto definitivo al verificarsi di determinate condizioni;
- acquisto a titolo definitivo delle prestazioni professionali del calciatore Yann Aurel Bisseck dall’Aarhus, Yann Sommer e Benjamin Pavard dal Bayern Munchen e Davy Klaassen dall’Ajax;
- tesseramento dei calciatori svincolati Raffaele Di Gennaro, Juan Cuadrado e Alexis Sanchez.
Inter costo giocatori – Svalutazione per Gosens
Per quanto riguarda alcuni di questi affari, si legge che «nel mese di luglio 2023, il Gruppo ha perfezionato la cessione definitiva delle prestazioni sportive di alcuni calciatori, in particolare quelle relative al calciatore Marcelo Brozovic all’Al Nassr per un corrispettivo pari a Euro 17,5 milioni e al calciatore Andrè Onana al Manchester United per un corrispettivo pari a Euro 50,2 milioni». Per quanto riguarda invece Robin Gosens, si segnala una svalutazione per circa 7 milioni di euro.