Gravina: «Candidatura Italia-Turchia per Euro 2032 svolta storica»

Le parole del presidente della FIGC: «Il progetto, oltre ad avvicinare due realtà consolidate nel panorama calcistico europeo, esalta i valori di amicizia e cooperazione».

Gravina candidatura FIGC
Gabriele Gravina (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

“Siamo di fronte ad una svolta storica che ha come obiettivo la valorizzazione del calcio continentale”. Così il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha commentato, in una nota, la decisione di presentare una candidatura congiunta insieme alla Turchia per Euro 2032.

“Il progetto, oltre ad avvicinare due realtà consolidate nel panorama calcistico europeo, esalta i valori di amicizia e cooperazione, coinvolgendo due mondi contraddistinti da profonde radici storiche, due culture che, nel corso dei millenni, si sono reciprocamente contaminate influenzando in maniera sostanziale la storia dell’Europa mediterranea. Il calcio vuole essere un ponte ideale per la condivisione delle passioni e delle emozioni legate allo sport”, ha concluso il numero uno della FIGC.

“Oggi abbiamo preso una decisione importante sia per il calcio turco che per il calcio europeo”, ha aggiunto Mehmet Büyükekşi, presidente della Federcalcio turca. “La nostra partnership con la Federcalcio italiana riflette i valori di amicizia e cooperazione nel calcio europeo. Questo movimento congiunto fa parte di una cultura simile e profonda storia radicata che va avanti da secoli. Credo che rafforzerà la cooperazione esistente tra i due Paesi del Mediterraneo e costruirà un ponte importante per il futuro del nostro calcio”, ha concluso.