Diritti tv Serie A, tre opzioni per vedere le partite dal 2024

Sarebbero tre le possibilità tra le quali i club verranno chiamati a scegliere per la Serie A del futuro: ecco come potrebbero essere divisi i diritti.

Serie B diritti tv 2024 2027
I microfoni di DAZN e Sky (Foto: Andrea Staccioli / Insidefoto)

Una giornata intera a trattare, interrotta solamente da due pause. E’ quella che hanno trascorso i broadcaster e la commissione appositamente creata dalla Lega Serie A per cercare di trovare una quadra sull’assegnazione dei diritti tv del prossimo ciclo.

Come raccontato da Calcio e Finanza, dopo le trattative nella giornata di ieri il lavoro si è concentrato su alcuni piccoli correttivi che verranno effettuati sui pacchetti: si tratta prevalentemente di alcuni dettagli (ad esempio, alcuni elementi sulle “pick” per la scelta dei big match da trasmettere) attraverso cui vengono accolte alcune indicazioni arrivate dalle trattative private.

La Lega Serie A è cautamente ottimista: le offerte delle tv per il campionato, secondo quanto riporta La Repubblica, sarebbero tornate su valori rispettabili. Quelle definitive arriveranno lunedì, entro le ore 12. E stando al quotidiano, in sintesi esisterebbero tre combinazioni allo stato attuale per vedere la Serie A in tv a partire dal 2024/25:

  • una con la Serie A trasmessa su DAZN e Mediaset, ma non su Sky;
  • una con DAZN e Sky (come già accade attualmente), ma senza la presenza di Mediaset;
  • una con tutte e tre le emittenti

Vedere una partita in chiaro ogni weekend su Mediaset è possibilità concreta. Lunedì pomeriggio l’assemblea dei club valuterà le nuove offerte che le tv metteranno in busta. La speranza è sempre quella di superare il muro dei 900 milioni di euro a stagione.