I lavori in corso dietro il nuovo stadio della Roma corrono spediti. Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, a breve dovrebbe esserci una sorpresa: tutti gli indizi fanno pensare che sarà reso pubblico il primo disegno “ufficiale” del nuovo impianto di Pietralata, uno schizzo che per ora ha visto solamente il sindaco Roberto Gualtieri.
Il primo cittadino della capitale l’ha definito «bellissimo». Un disegno che può dare una spinta alla credibilità e alla bontà del progetto della Roma, che con la famiglia Friedkin al comando vuole ribaltare i paradigmi di una città che non va d’accordo con le grandi opere. L’obiettivo del club è di inaugurare il nuovo stadio nel 2027.
Nel frattempo, si lavora su due fronti. I progettisti incaricati dalla Roma stanno ampliando il dossier da presentare al Comune, dall’altra parte si tessono gli intrecci politici per non rischiare “stop and go” controproducenti.
Sul sito ufficiale del Comune sono riportare le caratteristiche del nuovo stadio della Roma: la capienza complessiva sarà 55.000 posti estendibile a 62.000, mentre il costo dell’operazione ammonta al momento a circa 528 milioni di euro, di cui 100 milioni per i parcheggi e 20 milioni per le urbanizzazioni.