Sampdoria, il nodo della rosa: vale 70 milioni ma metà è in scadenza

L’analisi di House Do Fùtbol per Calcio e Finanza: la rosa del club doriano vale 68,4 milioni, ma la metà è a scadenza.

Sampdoria scadenza stipendi

La svolta per la Sampdoria, con il via libera del CdA all’offerta della cordata Manfredi-Radrizzani, è arrivata nella notte. Ma restano comunque diversi nodi sul futuro del club doriano, verso la prossima stagione in cui dovrebbe ripartire dalla Serie B. A partire dalla questione del patrimonio tecnico.

Ad analizzare la situazione in casa Sampdoria è House Do Fùtbol, una società che opera in ambito calcistico a livello internazionale, specializzata nella ricerca e selezione di giocatori e nel processo di valutazione delle loro performance che permette di stimarne anche il valore economico e di conseguenza il patrimonio tecnico dei club. La metodologia usata unisce e sintetizza il trend degli analytics, big data ed algoritmi già applicati alle leghe professionistiche americane con l’anima tradizionale dello scouting europeo.

In particolare, nel caso della società doriana nello studio che House Do Fùtbol ha realizzato per Calcio e Finanza, il valore lordo del patrimonio tecnico viene stimato in 68,4 milioni di euro. Si parla di lordo perché viene compreso all’interno dell’analisi anche i giocatori in scadenza: il valore netto è infatti solo di 36,1 milioni in base a chi rimarrà in blucerchiato. 

Guardando al valore in base allo stato contrattuale, i giocatori in rosa valgono infatti complessivamente 32,3 milioni, contro i 35,6 milioni di chi è in scadenza alla Sampdoria. E non si tratta di un fattore secondario, considerando che il valore della rosa è di fatto il vero asset su cui basare il valore di una compravendita.

Dei 68,4 milioni complessivi, inoltre, il 15% (9,7 milioni) è riferito a giocatori in scadenza di contratto al prossimo 30 giugno: in sostanza, quindi, sono in bilico oltre 40 milioni su una valutazione della rosa aggregata pari a poco meno di 70 milioni. Oltre a salvare il club, servirà quindi un importante lavoro anche sul mercato per dare un futuro alla società.

Inoltre, andando ad analizzare la rosa, il 18% del valore complessivo (12,5 milioni) è composto da giocatori over 30, mentre la maggior parte (45% per 31 milioni) è composto da giocatori tra 26 e 30 anni e solo il 37% è riferito ai giocatori maggiormente “futuribili”, quelli cioè under 25 (24,9 milioni pari appunto al 37%).