Il ritorno dei quarti di finale fra Napoli e Milan regala a Mediaset il record di ascolti stagionale con 8.172.000 spettatori con uno share del 35,9%. Per trovare un dato così elevato per la Champions League in onda in chiaro bisogna tornare alla stagione 2017/18 per la semifinale Roma-Liverpool che registrò 8,6 milioni di spettatori, ma uno share del 32%. Nella stessa stagione ci fu Real Madrid-Juventus, ai quarti, che superò i 10 milioni di utenti collegati, per un totale di 10,9 milioni di persone davanti alla Tv con uno share del 39%.
La sfida del Maradona, terminata 1-1 per i gol di Giroud e Osimhen, ha consegnato le chiavi d’accesso al Milan di Stefano Pioli per le semifinali, dove incontrerà la vincente di Inter-Benfica, con i nerazzurri in netto vantaggio dopo il 2-0 in Portogallo che ha portato al gol Barella e Lukaku, su rigore.
Milan e Napoli sono tornati così a essere visibili in chiaro dalle gare degli ottavi di finale. I rossoneri dalla sfida di ritorno contro il Tottenham, che registrò 4.447.000 spettatori con uno share del 21,7%, mentre i partenopei addirittura dall’andata della doppia sfida con l’Eintracht Francoforte, con 4.295.000 persone collegate che hanno portato il dato dello share al 20,3%. Napoli-Milan ha mantenuto ascolti nel pre e post nel complesso per 6.026.000 con 26,9% di share. Nel dettaglio, il primo tempo è stato seguito da 8.300.000 persone (35,1% di share), mentre la ripresa da 8.038.000 con un dato dello share che è salito al 36,8%.
PARTITA | FASE | SPETTATORI | SHARE |
Napoli-Milan | Quarti | 8.172.000 | 35.90% |
Benfica-Inter | Quarti | 5.430.000 | 24,70% |
PSG-Juventus | Gironi | 5.055.000 | 26,90% |
Inter-Barcellona | Gironi | 4.736.000 | 22,50% |
Porto-Inter | Ottavi | 4.678.000 | 21,80% |
Milan-Tottenham | Ottavi | 4.447.000 | 21,70% |
Benfica-Juventus | Gironi | 4.424.000 | 20,50% |
Eintracht-Napoli | Ottavi | 4.295.000 | 20,30% |
Milan-Chelsea | Gironi | 4.165.000 | 20,10% |
Bayern Monaco-Inter | Gironi | 3.593.000 | 17,80% |
Rangers-Napoli | Gironi | 2.988.000 | 16,90% |
Chelsea-B. Dortmund | Ottavi | 2.790.000 | 13,89% |
MEDIA | 4.565.416 | 21,92% |
I quarti di finale si confermano, dopo Benfica-Inter, come una vera e propria calamita per gli spettatori che ora potrebbero godersi in chiaro un altro scontro tutto italiano, ma questa volta un vero e proprio derby con l’Inter che spera di raggiungere i “cugini” rossoneri fra le migliori 4 della Champions League 2022/23.