La Serie A spinge sulle seconde squadre: ecco i club interessati

La Serie A spinge per aumentare il numero di seconde squadre in Lega Pro. Dopo le parole del presidente di Lega Lorenzo Casini nei giorni scorsi, domani la questione sarà…

come funziona sorteggio calendario serie a
Il logo della Lega Serie A (Photo Andrea Staccioli / Insidefoto)

La Serie A spinge per aumentare il numero di seconde squadre in Lega Pro. Dopo le parole del presidente di Lega Lorenzo Casini nei giorni scorsi, domani la questione sarà portata in Consiglio FIGC.

“Sulle seconde squadre la Serie A ha prodotto uno studio per proporre alla Ficg delle modifiche che potessero facilitarne la realizzazione per i club. La Lega Pro, sia con il presidente Ghirelli, ma anche ora con Matteo Marani, ha dimostrato grande sensibilità, così come Gianfranco Zola. Quindi, già nel Consiglio federale di mercoledì (domani, ndr), puntiamo ad apportare ulteriori modifiche al regolamento per rendere davvero concreta la possibilità che più società, oltre alla Juventus, possano avere una squadra in Lega Pro”, aveva spiegato Casini nei giorni scorsi a Radio Anch’lo
Sport su Radio Uno Rai.

In particolare, spiega Tuttosport, la richiesta da parte dei club di Serie A è quella di rendere automatico il via libera all’iscrizione di una seconda squadra in Lega Pro, senza dover attendere di capire se ci sono eventuali vuoti da riempire in Serie C per quanto riguarda il numero di squadre.

Inoltre, la richiesta alla Figc è anche quella di ridurre il contributo iniziale oggi fissato a 1,2 milioni di euro. La federcalcio sembra aperta all’ipotesi, ma in cambio potrebbe imporre paletti sulla composizione delle seconde squadre, dando la quasi totale precedenza a giocatori italiani che siano selezionabili dalle Nazionali.

Quanti sono ad oggi i club di Serie A interessati ad avere una seconda squadra già dal 2024/25? Sarebbero soltanto quattro:

  • Milan;
  • Monza;
  • Sassuolo;
  • Torino.

Il ridotto numero di squadre interessato avrebbe anche permesso di superare lo scoglio del dialogo con la Lega Pro.