Record incassi calcio – L’andata del quarto di finale di Champions League fra Milan e Napoli – che si è conclusa sul risultato di 1-0 in favore degli uomini di Pioli, e con qualche polemica sull’arbitraggio di Kovacs – ha fatto registrare un altro dato molto importante al botteghino. Il match segna il secondo maggiore incasso della storia in Italia, piazzandosi così alle spalle di Milan-Tottenham, partita di andata degli ottavi di finale di questa stagione.
Ad assistere alla vittoria dei rossoneri, grazie al gol di Bennacer al 40′, erano presenti sugli spalti 74.742 spettatori, circa 400 persone in più rispetto alla gara con il Tottenham giocata il giorno di San Valentino. L’incasso al botteghino è stato più basso rispetto alla gara con gli inglesi, che aveva totalizzato 9.133.842 euro, mentre l’andata dei quarti di finale ha portato in cassa per i rossoneri 8.507.542 euro. I prezzi per l’incontro sono stati mediamente più bassi, da qui un dato complessivo inferiore.
Record incassi calcio – San Siro “elimina” l’Olimpico
Insieme a Inter-Juventus del mese di marzo, l’ingresso di Milan-Napoli nella top 10 dei maggiori incassi in Italia “elimina” lo stadio Olimpico – che era presente con Roma-Liverpool – e rende San Siro l’unico impianto protagonista di tutti i match più “ricchi” della storia. La classifica se la spartiscono le due formazioni di Milano, con l’Inter che appare per sei volte in graduatoria, contro le quattro del Milan (un derby a testa). La più recente gara ad alto profitto per i nerazzurri è il derby d’Italia disputato a marzo e vinto dai bianconeri fra le polemiche con il gol di Kostic. In quell’occasione gli spettatori a San Siro erano 75.224 per un incasso totale di 5.660.449 euro.
PARTITA | STAGIONE | DATA | STADIO | PUBBLICO | INCASSO |
Milan-Tottenham | Champions League | 14/02/2023 | San Siro | 74.320 | 9.133.842 € |
Milan-Napoli | Champions League | 12/04/2023 | San Siro | 74.742 | 8.507.542 € |
Inter-Barcellona | Champions League | 10/12/2019 | San Siro | 71.818 | 7.889.495 € |
Milan-Chelsea | Champions League | 11/10/2022 | San Siro | 75.051 | 6.818.954 € |
Inter-Porto | Champions League | 22/02/2023 | San Siro | 75.374 | 6.758.321 € |
Inter-Juventus | Serie A | 06/10/2019 | San Siro | 75.923 | 6.620.976 € |
Inter-Barcellona | Champions League | 06/11/2018 | San Siro | 73.428 | 5.919.864 € |
Milan-Inter | Serie A | 17/03/2019 | San Siro | 77.479 | 5.874.716 € |
Inter-Milan | Serie A | 05/02/2023 | San Siro | 75.584 | 5.832.142 € |
Inter-Juventus | Serie A | 19/03/2023 | San Siro | 75.224 | 5.660.449 € |
Top 10 incassi Serie A
La classifica è stata particolarmente stravolta in questa stagione, con Inter e Milan che stanno facendo registrare livelli di pubblico – e di conseguenza di incassi – altissimi. Basti pensare che sono ben sei (quattro di Champions e due di campionato) le gare che sono entrate in graduatoria, in attesa dei risultati al botteghino di Inter-Benfica e di eventuali semifinali della massima competizione europea per club.