Inter in Champions, il Porto nel mirino: obiettivo 70 milioni

Inter ricavi quarti Champions Non solo Napoli. La settimana del calcio europeo coinvolge anche l’Inter di Simone Inzaghi, che si prepara ad accogliere il Porto a San Siro…

Inter ricavi quarti Champions
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

Inter ricavi quarti Champions Non solo Napoli. La settimana del calcio europeo coinvolge anche l’Inter di Simone Inzaghi, che si prepara ad accogliere il Porto a San Siro per la partita di andata degli ottavi di finale di Champions League. Una partita che farà registrare un altro tutto esaurito al Meazza, che in stagione ha sempre raccolto numerosi tifosi tra campionato e coppe.

Nella doppia sfida contro i portoghesi (il ritorno a Oporto è in programma il prossimo 14 marzo) la formazione nerazzurra va a caccia di un successo che la riporterebbe ai quarti del torneo a circa 12 anni di distanza dall’ultima volta. Questo turno della fase a eliminazione diretta manca da quando l’Inter fu sconfitta nella doppia sfida con lo Schalke 04, l’anno successivo a quello che valse il Triplete ai nerazzurri.

Inter ricavi quarti Champions – Tra ranking storico e market pool

Ma quanto varrebbe il passaggio del turno per l’Inter in questa stagione? Anche per questa edizione della competizione, sulla base dei dati a disposizione, Calcio e Finanza può stimare i ricavi per il club di Suning in caso di qualificazione. Come noto i club hanno già incassato il bonus partecipazione da 15,64 milioni, i ricavi dal ranking storico (quasi 16 milioni per l’Inter) e la prima parte del market pool, basata sul piazzamento della Serie A 2021/22, che per l’Inter (seconda classificata) è valsa 6 milioni di euro.

A queste cifre si aggiungono i bonus per i risultati nella fase a gironi del torneo, che per l’Inter, che ha vinto tre partite, perdendone due e pareggiandone una, ammontano a oltre 10 milioni. Infine, la seconda parte del market pool, che si basa sul numero di partite disputate nella Champions 2022/23 e per la quale abbiamo stimato la cifra minima per ogni club, scenario peggiore che prevede il miglior risultato possibile per le competitor italiane.

Inter ricavi quarti Champions – Il passaggio del turno

Dunque, è noto che per la partecipazione l’Inter abbia incassato 15,64 milioni di euro (la cifra rimarrà la stessa fino al 2023/24), mentre sul fronte ranking storico il club nerazzurro porta a casa 15,93 milioni di euro.

Passando al market pool, come già detto la prima parte vede i nerazzurri incassare 6 milioni di euro. Si tratta della seconda cifra più alta tra le italiane partecipanti, grazie al secondo posto in classifica conquistato con la Serie A 2021/22. Per quanto riguarda la seconda parte del market pool, la cifra più bassa possibile recita 4,76 milioni di euro (e dovrebbe essere rivista al rialzo).

INTER RICAVI
Bonus partecipazione 15,64
Ranking storico 15,93
Market pool 1 6
Market pool 2* 4,76
Bonus risultati 9,33
Ottavi di finale 9,6
Quarti di finale 10,6
Quote pareggi 0,69
Multa FPF -4
TOTALE 68,55
*cifra minima

Dati in milioni di euro

Allo stato attuale (considerando anche i bonus risultati, le quote per i pareggi redistribuite e il bonus per la qualificazione agli ottavi) l’Inter porta a casa quasi 58 milioni di euro. Se i nerazzurri di Inzaghi dovessero però superare gli ottavi e approdare ai quarti di finale, la cifra crescerebbe fino a oltre 68,5 milioni di euro (cifra depurata dalla multa per le violazioni del Fair Play Finanziario). Il tutto senza dimenticare un ulteriore match interno, che con un Meazza in splendida forma potrebbe regalare addirittura un nuovo record di incasso.

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.