In occasione dell’andata degli ottavi di finale fra Liverpool e Real Madrid, terminata 5-2 per la formazione spagnola, i tifosi dei Reds hanno organizzato una manifestazione contro la UEFA iniziata dall’esecuzione dell’inno della Champions League, sonoramente fischiato anche dai tifosi dei Blancos, e andata avanti per tutto il primo tempo.
I tifosi del Liverpool hanno protestato contro gli incidenti di Parigi, durante la finale della scorsa edizione della Champions proprio quando Real e Liverpool sono scese in campo l’una contro l’altra per l’ultima volta prima di ieri, prendendosela con la UEFA, con cui sono in causa per una richiesta di risarcimento danni.
La protesta ha visto il suo atto culminante al 36° minuto, lo stesso ritardo con cui è iniziata la finale dello scorso anno per via della cattiva organizzazione messa in atto fra UEFA e forze dell’ordine francesi, che avevano provato a giustificarsi con la presenza, poi smentita dai fatti, di molti tifosi inglesi senza biglietto che volevano accedere allo Stade de France.
Uno striscione presente nella Kop, il settore che ospita la frangia più calda dei tifosi del Liverpool, rappresentava il presidente della UEFA Aleksander Ceferin e il CEO degli eventi della federazione Martin Kallen con l’invito a dimettersi. Finiti nel mirino dei tifosi del Liverpool anche il ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin e quello per lo Sport Amelie Oudea-Castera con uno striscione che li definiva bugiardi, visto che avevano provato a sollevare da ogni colpa la polizia francese, spostando le responsabilità sui tifosi.
La questione era arrivata anche al parlamento inglese, con il deputato Ian Byrne (membro del Partito Laburista ed eletto nel collegio di Liverpool) che aveva richiesto a gran voce, attraverso una lunga lettera indirizzata al Segretario di Stato per la Cultura, i Media e lo Sport Lucy Frazer, che si esponesse affinché la UEFA e il presidente francese Emmanuel Macron si scusassero. Nell’occasione, anche Byrne aveva chiesto le dimissioni da presidente della UEFA a Ceferin.