I tre punti conquistati dalla Juventus a Salerno hanno sancito il ritorno di Dusan Vlahovic, ma hanno anche certificato il riscatto, da parte del club bianconero, del cartellino di Manuel Locatelli dal Sassuolo.
Locatelli è arrivato in bianconero nell’estate 2021 in prestito con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro, pagabili in tre esercizi, che sarebbe diventato obbligo al verificarsi di alcune condizioni specificate nell’accordo fra i due club, fra cui il primo punto conquistato nel girone di ritorno della stagione in corso. L’operazione prevedeva anche dei bonus che avrebbero portato la cifra finale dell’operazione a 37,5 milioni.
Il successo di Salerno ha fatto in modo che scattasse la clausola finale per il riscatto del cartellino da parte della Juventus che ora dovrà versare i 25 milioni nella casse del Sassuolo, che ha già visto verificarsi anche le condizioni per incassare 5 milioni di bonus, con altri 7,5 che potrebbero fruttare nel prossimo futuro.
Anche se l’operazione viene conclusa con il riscatto odierno, la Juve, come rivelato da Calcio e Finanza nell’aprile scorso, aveva, nella semestrale al 31 dicembre 2022, formalizzato il riscatto iniziando così ad ammortizzare la cifra che, come viene evidenziato nel bilancio del Sassuolo, è di 30 milioni di euro, generando una plusvalenza di 24,685 milioni.