Mondiali, la popolazione delle 32 Nazioni coinvolte: la classifica

Numero abitanti Paesi Mondiali calcio – Il Mondiale in Qatar è ormai alle porte con la partita inaugurale che sarà Qatar-Ecuador in programma per le 17 di domenica 20 novembre. Poco…

Scandalo Qatar soldi
Il logo dei Mondiali 2022 in Qatar (Photo by -/AFP via Getty Images)

Numero abitanti Paesi Mondiali calcio – Il Mondiale in Qatar è ormai alle porte con la partita inaugurale che sarà Qatar-Ecuador in programma per le 17 di domenica 20 novembre. Poco meno di un mese di calcio per decidere la nazionale più forte al mondo. Come al solito, la massima rassegna mondiale per nazioni porta con sé molto curiosità, in primis per il paese che la ospita, e poi per tutte quelle nazioni di cui si conoscono poco e che si vedono solo in occasione, appunto, del Mondiale.

Ci sarebbero molti aspetti da chiarire, ma per il momento ci andremo a focalizzare sui numeri di ogni paese che parteciperà con la propria nazionale al Mondiale di quest’anno. E in particolare quello degli abitanti in ognuna delle 32 nazioni. Proprio quando il 15 novembre l’ONU ha stimato che la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi.

Numero abitanti Paesi Mondiali calcio – La popolazione delle 32 nazioni

Ecco la lista dei paesi, dal più popoloso a quello meno, che parteciperanno alla rassegna iridata, in programma dal 20 novembre al 18 dicembre. I dati sono presi dall’ultimo resoconto redatto nel 2020 della divisione sulla popolazione dell’ONU. Tra parentesi il numero in classifica sui 237 paesi recensiti. L’Italia è fuori dal Mondiale, come tristemente noto, ma in questa speciale sarebbe stata settima con 60,5 milioni di abitanti ed è al 22° posto mondiale.

Per quanto riguarda il Qatar, Paese ospitante del Mondiale, la popolazione di passaporto qatariota è circa il 10% del numero di abitanti dell’intera Nazione, quindi circa 300mila.

  1.  USA: 331 milioni di abitanti  (3ª nazione del mondo)
  2.  Brasile: 212,6 milioni  (6ª)
  3.  Messico: 128,9 milioni  (10ª)
  4.  Giappone: 126,5 milioni  (11ª)
  5.  Iran: 84 milioni  (18ª)
  6.  Germania: 83,8 milioni  (19ª)
  7.  Francia: 65,3 milioni  (21ª)
  8.  Inghilterra: 56,3 milioni  (26ª)
  9.  Corea del Sud: 51,3 milioni  (28ª)
  10.  Spagna: 46,8 milioni  (30ª)
  11.  Argentina: 45,2 milioni  (32ª)
  12.  Polonia: 37,8 milioni  (38ª)
  13.  Canada: 37,7 milioni  (39ª)
  14.  Marocco: 36,9 milioni  (40ª)
  15.  Arabia Saudita: 34,8 milioni  (41ª)
  16.  Ghana: 31,1 milioni  (47ª)
  17.  Camerun: 26,5 milioni  (52ª)
  18.  Australia: 25,5 milioni  (55ª)
  19.  Ecuador: 17,6 milioni  (67ª)
  20.  Olanda: 17,1 milioni  (69ª)
  21.  Senegal: 16,7 milioni  (70ª)
  22.  Tunisia: 11,8 milioni  (79ª)
  23.  Belgio: 11,6 milioni  (81ª)
  24.  Portogallo: 10,2 milioni  (89ª)
  25.  Serbia: 8,73 milioni  (99ª)
  26.  Svizzera: 8,65 milioni  (101ª)
  27.  Danimarca: 5,8 milioni (115ª)
  28.  Costa Rica: 5,1 milioni (123ª)
  29.  Croazia: 4,1 milioni  (131ª)
  30.  Uruguay: 3,5 milioni  (135ª)
  31.  Galles: 3,1 milioni  (138ª)
  32.  Qatar: 2,9 milioni (141ª)