La classifica dei ricavi da sponsor tecnico: Real top, balzo Arsenal

Ricavi sponsor tecnico classifica – E’ notizia di questi giorni quella del rinnovo della partnership tra Arsenal e Adidas. Il brand di abbigliamento tedesco continuerà a vestire i Gunners…

Ricavi sponsor tecnico classifica
(Foto: JAVIER SORIANO/AFP via Getty Images)

Ricavi sponsor tecnico classifica – E’ notizia di questi giorni quella del rinnovo della partnership tra Arsenal e Adidas. Il brand di abbigliamento tedesco continuerà a vestire i Gunners almeno fino al 2030, portando avanti un’intesa che ha preso il via nel luglio del 2019, quando la società londinese diceva addio a Puma per passare a un nuovo partner.

Il rinnovo dell’accordo non solo estende il contratto, ma – stando a quanto riportato dalla stampa sportiva inglese – lo rende anche più remunerativo per l’Arsenal. L’intesa economica precedente prevedeva il versamento di 60 milioni di sterline a stagione (poco meno di 70 milioni di euro), cifra che sarebbe invece cresciuta a 75 milioni di sterline per gli anni a venire (85 milioni di euro circa).

Ricavi sponsor tecnico classifica – Il Real al top in Europa

Le nuove cifre consentono all’Arsenal di fare un salto in avanti importanti tra i club che incassano di più dagli sponsor tecnici. Attualmente, considerando solamente il dato base (e dunque non eventuali bonus), il Real Madrid è la società che porta a casa più di tutti in Europa: 120 milioni di euro all’anno da Adidas.

Sul podio, al secondo posto, si trovano invece gli storici rivali del Barcellona: per i blaugrana 105 milioni di euro a stagione. Il Barça opera in una situazione particolare, dato che lavora con Nike dal 2016 senza un vero e proprio contratto. Tra le parti sarebbe stato firmato solamente un pre-accordo, che non è mai stato formalizzato.

Chiudono il podio Manchester United e Arsenal, che da Adidas ricevono entrambe 75 milioni di sterline a stagione (che si traducono in 85 milioni di euro circa al cambio attuale). L’unica italiana presente in top 10 – e la sola in grado di tenere testa alle cifre dei top club europei – è attualmente la Juventus. I bianconeri si posizionano al nono posto, incassando 51 milioni di euro a stagione. Questa la classifica:

  1. Real Madrid (Adidas) – 120 milioni di euro
  2. Barcellona (Nike) – 105 milioni di euro
  3. Manchester United (Adidas) – 85 milioni di euro
  4. Arsenal (Adidas) – 85 milioni di euro
  5. PSG (Nike) – 80 milioni di euro
  6. Manchester City (Puma) – 75 milioni di euro
  7. Chelsea (Nike) – 70 milioni di euro
  8. Bayern Monaco (Adidas) – 60 milioni di euro
  9. Juventus (Adidas) – 51 milioni di euro
  10. Liverpool (Nike) – 35 milioni di euro
  11. Tottenham (Nike) – 35 milioni di euro

Il club piemontese precede il Liverpool, che ha un accordo da 30 milioni di sterline base a stagione con Nike (circa 35 milioni di euro). In questo caso va sottolineato che la cifra di base è bassa se rapportata al blasone e ai successi dei Reds, ma l’accordo è particolare e prevede che il dato possa toccare i 70 milioni di sterline a stagione (80 milioni di euro circa) considerando la percentuale sulle vendite del materiale tecnico.

Ricavi sponsor tecnico classifica – Il vuoto tra le big e il resto della Serie A

Guardando solamente alla Serie A, grazie al nuovo accordo raggiunto in estate il Milan si è avvicinato alla Juventus e ha scavalcato momentaneamente l’Inter. Il club nerazzurro – che vanta un’intesa con Nike fino al 2024 – incassa 12,5 milioni di euro a stagione come cifra base, ma punta almeno a raddoppiare i ricavi con un rinnovo dell’accordo, del quale si è parlato anche negli ultimi tempi. Questa la top 5 in Serie A.

  1. Juventus (Adidas) – 51 milioni di euro
  2. Milan (Puma) – 30 milioni di euro
  3. Inter (Nike) – 12,5 milioni di euro
  4. Lazio (Mizuno) – 5 milioni di euro
  5. Roma (New Balance) – 3,5 milioni di euro

Il distacco tra le tre big del massimo campionato italiano e le altre società di Serie A è evidente. Tolto il Napoli – che dalla scorsa stagione è passato all’autoproduzione con divise firmate EA7 – il club che incassa di più è la Lazio, che ha firmato un accordo da 5 milioni a stagione con Mizuno. Chiude la top 5 la Roma, con un’intesa da 3,5 milioni di euro annui base con New Balance.