La F1 arriva in Italia: ecco tutto il giro d'affari del Gp di Monza

Giro affari Gp F1 Monza – Quanto vale il Gran Premio di Monza di Formula 1? La gara italiana, che andrà in scena nel weekend e che è stata confermata fino al…

Gran Premio Monza Formula Uno tifosi

Giro affari Gp F1 Monza – Quanto vale il Gran Premio di Monza di Formula 1? La gara italiana, che andrà in scena nel weekend e che è stata confermata fino al 2019, permette incassi importanti non solo dai biglietti, ma anche per il territorio lombardo.

A livello di ricavi, la gara vale poco meno di 25 milioni di euro. Nel bilancio al 31.12.2016 della SIAS (Società Incremento Automobilismo e Sport, che gestisce l’autodromo di Monza e che ha chiuso l’esercizio con una perdita di 498mila euro al 31 dicembre 2016, in miglioramento rispetto alla perdita di 1,4 milioni del 2015) si legge infatti che «i ricavi complessivo della manifestazione sono stati di € 24,8 milioni», in leggero aumento rispetto ai 24,7 milioni del 2015. Il Gran Premio di Monza rappresenta circa il 72% del fatturato complessivo della Società, che nel corso del 2016 ha toccato quota 34,4 milioni (33,4 nel 2015).

I costi diretti della manifestazione, invece, sono ammontati ad circa 20,7 milioni. «Il risultato netto della manifestazione (tenendo conto dei soli costi diretti di organizzazione dell’evento, e senza considerare l’incidenza delle spese generali) è stato quindi di € 3,9 milioni (pressoché identico al 2015)», si legge ancora nel bilancio. Nel 2014 il risultato netto della manifestazione era stato positivo per € 4,2 milioni.

Dati che nel 2017 potrebbero anche salire: al 31 agosto infatti sono già stati venduti il 9% dei biglietti in più rispetto allo scorso anno, quando complessivamente furono venduti oltre 140mila tagliandi durante tutto il weekend di gara, da giovedì a domenica.

Una cifra simile garantita anche a livello di indotto. Secondo quanto emerge da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza (su dati Registro Imprese, Istat, Censis, Isnart, Autodromo Nazionale Monza), nel 2015 (ultimi dati disponibili) il Gran Premio d’Italia ha generato, in una sola settimana, un indotto turistico “diretto” di 24,6 milioni di Euro.

Si parla di circa 8 milioni di euro di indotto per l’attivitò alberghiera ed extralberghiera, 8 milioni per lo shopping dei turisti sportivi, 6,6 milioni per il settore della ristorazione e circa 1,8 milioni per il comparto della mobilità, fra trasporti e parcheggi. Il GP resta comunque un affare non solo per Monza e Brianza, ma anche per tutto il territorio limitrofo: l’edizione 2015 ha portato più di 12,6 milioni di Euro nelle casse di albergatori, ristoratori e commercianti brianzoli, ma ha generato indotto turistico anche nell’area milanese per 7,5 milioni di Euro, nelle località lacustri e di villeggiatura di Como e di Lecco con un indotto turistico rispettivamente di 2,6 milioni di Euro e di circa 800mila Euro.

Dati che si rispecchiano anche nella spesa dei viaggiatori stranieri in Brianza per mese: il picco durante il 2016 è stato raggiunto nel mese di settembre, quando appunto si svolge il Gran Premio, che da solo vale il 14% circa della spesa turistica nella Provincia di Monza e Brianza, secondo un’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza.

Mese Provincia di Monza e Brianza Comune di Monza
Valori assoluti Peso % Valori assoluti Peso %
Gennaio 6,3 5,80% 2,5 3,90%
Febbraio 5,8 5,40% 2,8 4,30%
Marzo 4,9 4,50% 1 1,60%
Aprile 11,6 10,80% 4,4 6,90%
Maggio 9,4 8,80% 7 11,00%
Giugno 5,6 5,20% 3,3 5,10%
Luglio 7,5 6,90% 2,9 4,60%
Agosto 11,3 10,50% 8,4 13,10%
Settembre 15,1 14,00% 11,6 18,10%
Ottobre 9,9 9,20% 7,1 11,10%
Novembre 10,5 9,70% 7 10,90%
Dicembre 9,8 9,10% 5,9 9,30%
TOTALE 2016 107,9 100,00% 64 100,00%
Spesa dei viaggiatori stranieri in Brianza per mese. Dati in milioni di euro
Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Banca d’Italia, Indagine sul turismo internazionale dell’Italia