Quali sono gli sport più seguiti in Italia e negli altri Paesi del mondo? A questa domanda ha provato a rispondere un’indagine realizzata da YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato a livello internazionale con un forte focus in ambito sportivo.
In questo nuovo report, l’azienda si è posta l’obiettivo di comprendere l’impatto dei temi sociali e ambientali all’interno dello sport esplorando come gli appassionati rispondono a questi argomenti. Con oltre tre quarti degli adulti in tutto il mondo che seguono almeno uno sport, radunarsi per un evento sportivo è, per molti, un’occasione per sentirsi parte di una comunità e di riunirsi attorno a un interesse comune.
Dal sondaggio di YouGov, si evince che lo sport è seguito nel mondo dal 76% delle persone. Guardando alle dimensioni delle fan base regionali nei 51 mercati internazionali oggetto del sondaggio, questi vanno da un minimo del 60% di persone interessate fino addirittura la 91%, con la maggior parte dei mercati a livello globale pari o sopra al 75% (l’Italia supera di poco il 70%).
Lo sport gioca spesso un ruolo enorme nell’orgoglio nazionale di un Paese, che si tratti di supportare la propria squadra nazionale o un atleta locale, ma quali sono gli sport più seguiti nei diversi territori? I dati di YouGov Global Fan Profiles hanno esaminato i primi tre sport più guardati o seguiti dagli appassionati in determinati Paesi.
Sport più seguiti in Italia – Il calcio domina in diversi Paesi
Il calcio è lo sport più popolare a livello globale, seguito dal basket e dal nuoto. La sua estrema popolarità è evidente in 9 dei 16 paesi analizzati. Il football americano e il football australiano appaiono in pole position rispettivamente negli Stati Uniti e in Australia, con l’hockey su ghiaccio al primo posto in Canada. In India domina il cricket, mentre in Cina il basket è lo sport numero uno. In Italia? Al primo posto – come prevedibile – il calcio, seguito da tennis e motorsport. Questa la classifica per ogni Paese analizzato (in ordine dal primo al terzo sport):
- Argentina: calcio, tennis, basket
- Australia: football australiano, tennis, cricket
- Canada: hockey su ghiaccio, baseball, football americano
- Cina: basket, tennis tavolo, badminton
- Francia: calcio, tennis, rugby
- Germania: calcio, salto con gli sci, biathlon
- Hong Kong: calcio, badminton, nuoto
- India: cricket, kabaddi, badminton
- Indonesia: badminton, calcio, motorsport
- Italia: calcio, tennis, motorsport
- Polonia: salto con gli sci, pallavolo, calcio
- Singapore: calcio, nuoto, badminton
- Spagna: calcio, tennis, basket
- Gran Bretagna: calcio, tennis, rugby
- Emirati Arabi Uniti: calcio, basket, cricket
- Stati Uniti d’America: football americano, baseball, basket