La Roma lancia la campagna abbonamenti 22/23: dettagli e prezzi

Anche la Roma lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2022/2023, con diverse novità per i tifosi giallorossi. La vendita degli abbonamenti inizierà mercoledì 18 maggio alle…

Parma - AS Roma

Anche la Roma lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2022/2023, con diverse novità per i tifosi giallorossi. La vendita degli abbonamenti inizierà mercoledì 18 maggio alle 18 e sono previste due fasi di vendita, ma soprattutto la novità riguarda la possibilità di scelta tra due diverse tipologie di abbonamento: Classic e Plus.

Per quanto riguarda le fasi di vendita, la fase 1 partirà dalle ore 18 di mercoledì 18 maggio alle ore 23:59 di giovedì 16 giugno. Per tutta la durata della Fase 1 sarà garantita la conferma del posto agli abbonati 2021/22 e inoltre:

  • Dalle ore 18:00 del 18 maggio, e fino alle 18:00 del 31 maggio, i posti liberi di Curva Sud saranno a disposizione dei soli abbonati 21/22.
  • Contemporaneamente alla prelazione riservata agli abbonati 21/22, sui posti liberi sarà possibile acquistare fin da subito un nuovo abbonamento.
  • Dalle ore 10:00 del 1° giugno, i posti di Curva Sud saranno disponibili per i nuovi abbonati.

Poi toccherà alla fase per il cambio posto, dalle ore 10 di venerdì 17 giugno alle ore 9:59 di lunedì 20 giugno. In questa fase i tifosi che hanno acquistato l’abbonamento avranno la possibilità di cambiare il posto (solo nello stesso settore) tramite l’apposita funzione presente nell’app. Infine, la fase 2 riguarderà la vendita libera, che partirà dalle ore 10:00 di lunedì 20 giugno.

La novità relativa alla tipologia di abbonamenti riguarda, invece, le due tipologie in vendita: Classic e Plus. “Può succedere di non poter andare allo Stadio, nel corso di una stagione. Per massimo tre volte, l’abbonamento potrà essere liberamente ceduto (big match esclusi). Questa opzione è valida sia per il Classic, sia per il Plus”, spiega il club giallorosso.

“Ma se non potete andare, grazie all’aiuto del Club potrete rientrare di parte del vostro investimento: da questa stagione si può infatti scegliere di sottoscrivere l’abbonamento Plus. Questa formula vi permetterà di dare ad altri tifosi non abbonati la possibilità di acquistare il posto che voi non potrete occupare. Come? Tramite la app “Il mio posto”. Quando il biglietto sarà stato comprato, riceverete un credito sul vostro account, che potrete impiegare per futuri acquisti legati al ticketing. L’abbonamento Plus dà anche degli altri grandi vantaggi: delle prevendite dedicate per le competizioni europee e i match di Coppa Italia, come pure per l’acquisto di biglietti aggiuntivi per i big match”.

Come funziona la rivendita? Il tifoso potrà mettere in vendita il biglietto tramite l’app “il mio posto” il tuo biglietto, che sarà messo in vendita al prezzo intero di riferimento. Se qualcuno acquista il posto, il tifoso riceverà il 60% dell’incasso sulla moneycard sotto forma di credito, che potrà essere usato per successivi acquisti di biglietteria (abbonamenti e biglietti). Questo sistema permetterà anche di limitare gli acquisti su piattaforme parallele e non sicure per i tifosi.

Infine, attraverso la piattaforma di pagamento online Klarna, sarà possibile rateizzare l’acquisto dell’abbonamento in tre tranche. Non è un finanziamento, la rateizzazione non comporta costi maggiori.

Roma abbonamenti 2022 2023, i prezzi

I prezzi per quanto riguarda l’abbonamento classico:

  • Curva Nord: 255 euro in fase 1; 319 euro in fase 2;
  • Curva Sud: 269 euro in fase 1; 329 euro in fase 2;
  • Distinti Sud: 339 euro in fase 1; 379 euro in fase 2;
  • Tribuna Tevere Parterre Nord: 399 euro in fase 1; 425 euro in fase 2;
  • Tribuna Tevere Parterre Sud: 449 euro in fase 1; 506 euro in fase 2;
  • Tribuna Tevere Parterre Centrale: 549 euro in fase 1; 559 euro in fase 2;
  • Tribuna Tevere Top Sud: 556 euro in fase 1; 606 euro in fase 2;
  • Tribuna Tevere Sud: 576 euro in fase 1; 626 euro in fase 2;
  • Tribuna Tevere Top Centrale: 649 in fase 1; 679 in fase 2;
  • Tribuna Monte Mario Sud e Top Sud: 689 euro in fase 1; 715 in fase 2;
  • Tribuna Tevere Centrale: 700 euro in fase 1; 735 euro in fase 2;
  • Tribuna Monte Mario Centrale Sud: 775 euro in fase 1; 795 euro in fase 2.