Coppa Italia, finale record: incasso da 5,1 milioni

L’Inter ha conquistato l’edizione 2021/22 della Coppa Italia, battendo la Juventus nella finalissima giocata ieri allo Stadio Olimpico di Roma, grazie alla doppietta di Ivan Perisic nei tempi supplementari.

L’atto conclusivo…

FBL-ITA-CUP-JUVENTUS-INTER-FINAL
(Photo by ISABELLA BONOTTO/AFP via Getty Images)

L’Inter ha conquistato l’edizione 2021/22 della Coppa Italia, battendo la Juventus nella finalissima giocata ieri allo Stadio Olimpico di Roma, grazie alla doppietta di Ivan Perisic nei tempi supplementari.

L’atto conclusivo della competizione si è giocato in un Olimpico tutto esaurito con 67.944 spettatori, che hanno fatto registrare il record di incasso per la Coppa Italia con un totale di 5.148.455 euro. Il primato precedente, 4,15 milioni di euro, era stato segnato nel derby Inter-Milan dello scorso 19 aprile, valido per la semifinale di ritorno, che ha battuto il record della finale 2016, in cui si erano affrontate Milan e Juventus, con un incasso di 3,92 milioni di euro.

Record incassi Coppa Italia, le gare con più incassi

  1. Finale 2022: Inter-Juventus, 67.944 spettatori e incasso da 5,15 milioni di euro;
  2. Semifinale 2022: Inter-Milan, 74.508 spettatori e incasso da 4,15 milioni di euro;
  3. Finale 2016: Milan-Juventus, 66.555 spettatori e incasso da 3,92 milioni di euro;
  4. Finale 2012: Juventus-Napoli, 61.803 spettatori e incasso da 3,87 milioni;
  5. Finale 2018: Juventus-Milan, 64.983 spettatori e incasso da 3,81 milioni;
  6. Finale 2017: Juventus-Lazio, 64.098 spettatori e incasso da 3,48 milioni;
  7. Semifinale 2020: Milan-Juventus, 72.738 spettatori e incasso da 3,14 milioni.