Coppa Italia, finale verso il record di incassi oltre 5 mln

Lo stadio Olimpico di Roma è pronto ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter. Alcuni settori dell’impianto, come le curve e i distinti, sono già esauriti,…

Dove vedere Coppa Italia tv streaming

Lo stadio Olimpico di Roma è pronto ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter. Alcuni settori dell’impianto, come le curve e i distinti, sono già esauriti, per altri ci sono ancora pochi biglietti, come riporta l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport.

L’atto conclusivo della competizione, di conseguenza, sarà davanti a uno stadio tutto esaurito, una giusta celebrazione per il ritorno dei tifosi allo stadio dopo due edizioni a porte chiuse. Nel 2021, la Juve di Pirlo sconfisse per 2-1 l’Atalanta a Reggio Emilia.

Non solo, si annuncia un esaurito “nobile”, con il record di incasso per la Coppa Italia. Inter-Milan del 19 aprile, semifinale di ritorno vinta dall’Inter, ha battuto il record del 2016: incasso di 4,15 milioni di euro. Per la finale si andrà oltre i 5 milioni.

In tribuna, attesi come sempre tanti personaggi del calcio e non solo. Il presidente federale Gabriele Gravina ci sarà e con lui potrebbero essere diversi presidenti di club, impegnati nel pomeriggio di mercoledì nell’assemblea di Lega proprio a Roma.

Record incassi Coppa Italia, le gare con più incassi

  1. Semifinale 2022: Inter-Milan, 74.508 spettatori e incasso da 4,15 milioni di euro;
  2. Finale 2016: Milan-Juventus, 66.555 spettatori e incasso da 3,92 milioni di euro;
  3. Finale 2012: Juventus-Napoli, 61.803 spettatori e incasso da 3,87 milioni;
  4. Finale 2018: Juventus-Milan, 64.983 spettatori e incasso da 3,81 milioni;
  5. Finale 2017: Juventus-Lazio, 64.098 spettatori e incasso da 3,48 milioni;
  6. Semifinale 2020: Milan-Juventus, 72.738 spettatori e incasso da 3,14 milioni.