Il Regno Unito sfida l’Italia per ospitare Euro 2028. Le federazioni calcistiche di Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia, Galles e Repubblica d’Irlanda hanno infatti annunciato la propria candidatura congiunta per il torneo europeo previsto nell’estate 2028,
L’organo di governo del calcio europeo ha rifiutato la proposta della federazione inglese di essere il paese ospitante della Coppa del Mondo 2030, offrendo, invece, agli inglesi, scozzesi, gallesi, nordirlandesi e irlandesi l’incoraggiamento che un’offerta per ospitare Euro 2028 avrebbe maggiori possibilità di successo.
L’Italia, dal canto suo, vorrebbe garantirsi l’opportunità di ospitare l’edizione 2028 degli Europei per rilanciare il calcio italiano e seguire l’esempio dei dei Giochi Olimpici invernali 2026, che si terranno tra Milano e Cortina d’Ampezzo. La Figc, tuttavia, sta valutando anche l’ipotesi Euro 2032.
La precedente edizione del torneo, Euro 2020, si è tenuta nell’estate 2021 (dopo il rinvio per la pandemia Covid) in 11 città ospitanti in tutta Europa per celebrare il 60 ° anniversario del torneo. Mentre, l’ultima volta che l’Inghilterra ha ospitato i Campionati Europei è stato nel 1996.