Inter, definito il bond: operazione da 425 milioni

Una operazione da 425 milioni per il nuovo bond dell’Inter. Secondo il Sole 24 Ore, il club nerazzurro ha infatti definito l’entità dell’emissione per rifinanziare il debito e sta lavorando…

bilancio inter 2021

Una operazione da 425 milioni per il nuovo bond dell’Inter. Secondo il Sole 24 Ore, il club nerazzurro ha infatti definito l’entità dell’emissione per rifinanziare il debito e sta lavorando con Goldman Sachs e Rothschild per la collocazione del nuovo bond che sarà, quindi, da 425 milioni. L’obiettivo è quello di rifinanziare il bond in scadenza al 31 dicembre 2022 oltre ad una linea di credito da 50 milioni fornita dalla stessa Goldman Sachs e da Ubi Banca (ora Intesa Sanpaolo).

Quanto alle tempistiche, lo stesso club nerazzurro aveva comunicato di aspettarsi il rifinanziamento entro il primo trimestre del 2022, forse già entro gennaio: ma, secondo il quotidiano, nonostante la presenza a Milano del presidente Steven Zhang, potrebbe richiedere più tempo rispetto alle previsioni relative ad una chiusura entro fine gennaio. L’operazione sarebbe rivolta a investitori italiani ed esteri, tra i quali anche grandi investitori internazionali come Blackrock e Pimco.

Per quanto riguarda invece il rating, attualmente l’unico rating pubblico fornito sul bond dell’Inter è quello dell’agenzia internazionale Fitch, che nelle scorse settimane ha declassato il rating del bond di Inter Media and Communication a “B+” da “BB-“ con un outlook stabile.