Napoli, ricavi giù e rosso in crescita a 58 mln nel 2021

Bilancio Napoli 2021 – Peggiora il rosso di bilancio per il Napoli, che ha chiuso l’esercizio legato alla stagione scorsa con perdite 58,94 milioni di euro, con fatturato nuovamente in…

Bilancio Napoli 2021
(Foto: MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Bilancio Napoli 2021 – Peggiora il rosso di bilancio per il Napoli, che ha chiuso l’esercizio legato alla stagione scorsa con perdite 58,94 milioni di euro, con fatturato nuovamente in calo per l’effetto negativo dell’emergenza Coronavirus. È quanto emerge dal bilancio al 30 giugno 2021 del club partenopeo, consultato da Calcio e Finanza. Nel dettaglio, la società di Aurelio De Laurentiis nella stagione 2020/21 ha fatto registrare ricavi, plusvalenze comprese, pari a 228 milioni di euro.

Bilancio Napoli 2021 – Il valore della produzione

Si tratta di una cifra complessiva in calo del 17% rispetto dai 274,7 milioni del bilancio chiuso al 30 giugno 2020. Tra le principali voci nel valore della produzione per il Napoli, i ricavi da diritti tv sono in crescita a 123,6 milioni (121,2 nel 2019/20) di cui 100,4 direttamente dalla Serie A e 17,8 milioni dalle competizioni UEFA. Dimezzate invece le plusvalenze, che scendono a 48,8 milioni di euro (95,8 nel 2018720), con i ricavi da stadio praticamente azzerati – 39 mila euro – e sponsorizzazioni e proventi commerciali per 38,6 milioni.

A pesare nel calo dei ricavi è inevitabilmente l’abbattimento delle entrate da stadio, che rasentano sostanzialmente lo zero. In crescita i diritti tv dalla Serie A grazie allo spostamento nel 2020/21 di alcune entrate per partite giocate nel 2019/20, ma dopo il 30 giugno. Da non dimenticare infine il minore apporto delle plusvalenze, frutto di un mercato che – in generale – ha visto ridursi le spese a causa del Covid.

2021 2020 2019 2018
Ricavi da gare 0,04 13,2 15,8 19,1
Ricavi commerciali 38,7 31,4 41,2 34,5
Ricavi da diritti audiovisivi 123,7 121,2 142,6 118,8
Ricavi da gestione calciatori 53,6 98,4 94,1 32,7
Altri ricavi 12,0 10,5 6,1 10,6
TOTALE RICAVI 228,1 274,8 299,8 215,6
RISULTATO NETTO -58,9 -19,0 -13,2 36,3

Fonte: elaborazione Calcio e Finanza su dati SSC Napoli – Dati in milioni di euro

Bilancio Napoli 2021 – I costi della produzione

Passando ai costi, il dato di 306,6 milioni di euro dice che sono rimasti stabili – ma leggermente in crescita – rispetto alla stagione 2019/20, quando erano pari a 294,8 milioni di euro. Il leggero aumento è dettato dalla crescita del costo per il personale tesserato (152,2 milioni di euro, contro i 138,5 milioni del 2019/20), mentre gli ammortamenti calano a 111,4 milioni, in discesa rispetto ai 118,2 milioni dell’esercizio precedente. Il “totale oneri da gestione calciatori” pesa per l’87,69% dei costi complessivi.

(Dati bilancio Napoli 2021)

In particolare, i compensi contrattuali dei calciatori crescono a 134,7 milioni di euro (circa 22 milioni in più sul 2019/20), mentre calano quelli per gli allenatori, che passano da 6,4 milioni nel 2019/20 a 3,4 milioni nel 2020/21.

Bilancio Napoli 2021 – Debiti e patrimonio netto

Passando ad un’analisi patrimoniale e finanziaria, il Napoli al 30 giugno 2021 aveva debiti complessivi per 254,7 milioni di euro, in crescita rispetto ai 245,6 milioni di euro al 30 giugno 2020. La cifra si compone principalmente di:

  • Debiti verso fornitori – 44,9 milioni di euro
  • Debiti tributari – 46,8 milioni di euro
  • Debiti nei confronti di club nazionali, esteri e contributi di solidarietà FIFA – 128,3 milioni di euro
  • Altri debiti per 15,5 milioni di euro

Meno rilevanti i debiti verso istituti previdenziali e assistenziali (circa 2 milioni di euro) e verso Filmauro, la società che controlla il club partenopeo (debiti per 6,7 milioni di euro).

Totalmente assenti invece i debiti finanziari (verso banche e/o obbligazionisti). Dal punto di vista meramente finanziario, considerata anche l’elevata liquidità ancora nelle casse del Napoli al 30 giugno 2021, il club guidato da De Laurentiis poteva contare su una posizione finanziaria netta positiva per 95,7 milioni di euro (seppur in calo rispetto ai 123,8 milioni del 30 giugno 2020).

Il patrimonio netto, infine, rimane invece positivo e sale a quota 140,2 milioni di euro, in crescita rispetto ai 126,5 milioni del 30 giugno 2020, grazie ad un’operazione contabile realizzata nel corso dell’esercizio.

Il bilancio del Napoli chiude così nuovamente in rosso per 58,94 milioni, dopo le perdite pari a 18,97 milioni della stagione precedente e l’utile di 29,1 milioni del bilancio chiuso al 30 giugno 2019.