Conte sbarca a Sky: "special guest" per Champions e estero

Sky è da sempre la casa dei campioni e dei grandi eventi sportivi e anche nella stagione 2021/2022 sarà la casa dello sport, con un’offerta straordinariamente ricca per importanza…

Sky Conte ospite

Sky è da sempre la casa dei campioni e dei grandi eventi sportivi e anche nella stagione 2021/2022 sarà la casa dello sport, con un’offerta straordinariamente ricca per importanza e varietà di eventi e discipline sui canali sport di Sky, disponibili anche in streaming su NOW*.

Calcio, motori, tennis, basket, rugby, golf, atletica, padel e tanti altri sport: in totale più di 20 discipline, le grandi competizioni sportive con oltre 8 mila 300 ore di diretta, raccontate con la passione e la competenza della squadra di talent e giornalisti Sky sui 10 canali Sky Sport.

La casa dello sport accoglie anche nuovi volti come Antonio Conte, special guest negli studi della Champions League e di calcio internazionale per la stagione 2021/2022, oltre che protagonista del nuovo spot di Sky in onda a partire dai prossimi giorni. 

Uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio moderno sarà special guest negli studi della Champions League 2021/2022 e in quelli di calcio internazionale, per condividere l’esperienza e la passione vissute sul campo, in una carriera costellata d’imprese e successi in tutti i contesti che l’hanno visto protagonista, prima da calciatore e poi in panchina. 

“Lui fa l’allenatore, ma in questo anno sabbatico ha scelto di portare la sua esperienza nella squadra di Sky Sport”, ha raccontato il direttore responsabile di Sky Sport Federico Ferri.

Anche nella stagione 2021/2022 Sky Sport schiera una formazione di straordinario talento, formata da Beppe BergomiEsteban CambiassoFabio CapelloPaolo CondòAlessandro CostacurtaAlessandro Del PieroPaolo Di CanioLuca MarchegianiGiancarlo Marocchi e Nando Orsi.

Gli studi di Champions League saranno condotti da Anna Billò, con Mario Giunta che curerà gli spazi news, mentre quelli di Europa League saranno condotti da Leo Di Bello, con Margherita Cirillo.