Le prime gare delle competizioni UEFA per club restituiscono indicazioni importanti per quanto riguarda il ranking nella stagione 2021/22. Per la prima volta dal 2014/15, cambiano le protagoniste della top 5 nella classifica del coefficiente per nazioni.
I coefficienti dei club per federazioni si basano sui risultati ottenuti dai club appartenenti a quella federazione nelle ultime cinque stagioni di UEFA Champions League e UEFA Europa League. I ranking determinano il numero di posti assegnati a ogni federazione (paese) nelle successive competizioni per club UEFA.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
I coefficienti stagionali dei club per federazioni si basano sui risultati dei club di ciascuna federazione nell’attuale stagione di UEFA Champions League e di UEFA Europa League. Le classifiche, combinate con quelle delle quattro stagioni precedenti, determinano il numero di posti assegnati a ciascuna federazione (paese) nelle prossime competizioni UEFA per club.
Ranking UEFA Paesi – La situazione del 2021/22
La novità importante della stagione appena iniziata è che la Francia è stata scavalcata dal Portogallo, che va dunque a prendere posto nella top 5 assieme a Inghilterra – salda al comando – Spagna, Italia e Germania. Una situazione, quella francese, figlia dei risultati delle scorse sere nei playoff per la conquista della fase a gironi della UEFA Champions League.
[cfDaznWidgetSerieA]
Prima dell’inizio della stagione il Portogallo vantava 40,466 punti nel ranking, contro i 41,665 della Francia. Il passaggio alla fase a gironi della UEFA Champions League da parte del Benfica e la contestuale eliminazione del Monaco hanno tuttavia favorito lo scambio di posizioni in classifica.
Il ranking potrà evolvere nel corso della stagione, ma attualmente va sottolineato come il Psg sia parte di una Federazione che non milita nei top 5 campionati europei.