E’ confermato l’intervento di Claudio Lotito per sbloccare l’indicatore di liquidità – e di conseguenza il mercato – in casa Lazio. Lo riporta Il Corriere dello Sport, spiegando che il presidente biancoceleste verserà circa 10 milioni di euro per raggiungere l’obiettivo.
Lo farà attraverso una delle opzioni previste dall’articolo 90 delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali), che prevede il ripianamento della carenza finanziaria mediante «incremento di mezzi propri» con versamento in conto futuro di aumento di capitale o altre opzioni.
Lotito dovrebbe avvalersi proprio di questa prima possibilità, la mossa più semplice e veloce da attuare, per quanto l’esborso sia pesante e personale. Con questa opzione Lotito non dovrebbe lanciare subito l’Opa, che si renderà necessaria quando sarà deciso un reale aumento di capitale stabilito da una delibera dell’assemblea straordinaria dei soci.
Non è chiaro se il versamento sia già stato effettuato o se arriverà oggi. L’operazione ha bisogno di un paio di giorni per completarsi, dunque, è immaginabile che venga fatta entro due giorni dato che – per consentire ai nuovi acquisti di essere presenti a Empoli – i tesseramenti andranno completati entro venerdì alle 12.
Nel frattempo, resta in ballo l’operazione Correa, che aiuterebbe a sbloccare l’impasse, ma che non appare in chiusura in queste ore. Con la cessione dell’argentino potrebbero arrivare altri 30-35 milioni da reinvestire subito, per dare a Sarri la squadra che ha richiesto.