La Sampdoria continua a muoversi con l’obiettivo di fronteggiare la crisi economica derivante dall’emergenza Coronavirus. Il club blucerchiato – secondo quanto riportato da Il Secolo XIX – è pronto a ricorrere nuovamente a un prestito garantito dallo Stato.
Tramite mandato a Ernst& Young con il team di consulenza sul debito guidato da Gianni Panconi (partner genovese della multinazionale) in collaborazione col direttore operativo blucerchiato Alberto Bosco, sono stati chiusi gli accordi per ricevere altri 10 milioni garantiti da Sace.
Il finanziamento può essere garantito dall’azienda statale di Cassa Depositi e Prestiti attraverso il cosiddetto “Decreto Liquidità”, varato dal Governo per assicurare entrate alle imprese in sofferenza. Da restituire entro un massimo di sei anni.
Accordi con Banca Sistema e Banca Progetto, il cui ad è Paolo Fiorentino, membro del cda doriano. E si vanno ad aggiungere ai 31 milioni già ottenuti da Sistema, Carige, ma soprattutto Macquarie. Salendo quindi a 41. Altri 10, gli ultimi programmati, sono in via avanzata di negoziazione e in attesa delle delibere.
Le nuove entrate serviranno a finanziare la gestione corrente e gli investimenti per completare il Mugnaini (spogliatoi e campi) e la sede nuova di Bogliasco.
[cta-across url=”https://affiliate.across.it/v2/click/tid962viff5grdhlvam”]SERIE A, CHAMPIONS LEAGUE ED EUROPA LEAGUE: SCOPRI LE NUOVE OFFERTE DI SKY CLICCA QUI E COMPILA IL FORM[/cta-across]