Nonostante un 2020 complicato per la Fifa dal punto di vista economico, il presidente Gianni Infantino mantiene il suo bonus ed eguaglia il suo compenso rispetto al 2019.
La Federcalcio internazionale nei giorni scorsi ha infatti reso noti i compensi versati ai massimi dirigenti, nel documento relativo ai conti dell’anno 2020.
Nel dettaglio, Infantino ha incassato complessivamente 3 milioni di dollari (pari a circa 2,5 milioni di euro), comprensivi di un bonus un milione di dollari (840.000 euro), avvicinando così al suo stipendio 2020 con quello dell’anno precedente (quando aveva incassato 3,2 milioni di dollari).
Da quando è presidente della Fifa, Infantino ha ricevuto come compensi oltre 12 milioni di dollari complessivi:
- 3 milioni di dollari nel 2020;
- 3,25 milioni di dollari nel 2019;
- 3,32 milioni di dollari nel 2018;
- 1,55 milioni di dollari nel 2017;
- 1,51 milioni di dollari nel 2016;
- TOTALE: 12,6 milioni di dollari.
Nel report relativo al 2020, la FIFA ha inoltre riportato il valore degli stipendi di tutti i dirigenti dei piani alti:
- 2,1 milioni di dollari per Gianni Infantino, a cui si aggiungono il sopra-citato bonus da un milione, per un totale di circa 3 milioni di dollari (2,52 milioni di euro);
- 1,72 milioni di dollari (1,45 milioni di euro) per la segretaria generale Fatma Samoura, che ha ricevuto un aumento di 54.000 dollari (circa 45.000 euro);
- 300.000 dollari (252.000 euro) più alcune spese per i sei presidenti delle federazioni continentali, che siedono nel consiglio direttivo della FIFA;
- 246.000 dollari per Tomaz Vesel e Maria Claudia Rojas, rispettivamente presidente audit e compliance e investigatore etico, membri più pagati dell’intero comitato.
[cta-across url=”https://affiliate.across.it/v2/click/tid962viff5grdhlvam”]SERIE A, CHAMPIONS LEAGUE ED EUROPA LEAGUE: SCOPRI LE NUOVE OFFERTE DI SKY CLICCA QUI E COMPILA IL FORM[/cta-across]