Si può uscire dal proprio comune per fare sport se si è in zona rossa? Sono molti gli italiani che se lo stanno chiedendo dopo che il governo Draghi ha varato nuove restrizioni per contenere l’emergenza Covid.
Da lunedì 15 marzo, infatti, nessuna regione sarà più in giallo e tutta l’Italia si colorerà di rosso o di arancione. Soltanto la Sardegna resta bianca mentre sulla Basilicata sono in corso verifiche.
Passano in zona rossa Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento, che si aggiungono a Campania e Molise già in rosso. Tutte le altre regioni vanno o restano in arancione e le colorazioni saranno adesso decise non più soltanto sulla base dell’indice di contagio.
Si può uscire dal proprio comune per fare sport se si è in zona rossa? Cosa dice il Dpcm
Il riferimento normativo per l’attività sportiva in zona rossa è l’articolo 41 del Dpcm del 2 marzo 2021.
Il comma 1 dell’articolo 41 prevede che:
- Tutte le attività sportive, anche se svolte nei centri sportivi all’aperto, sono sospese;
- Sono inoltre sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva.
Il comma 2 dell’articolo 41 stabilisce tuttavia che «è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie. È altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale».
In base al testo del Dpcm del 2 marzo 2021 è dunque possibile andare a correre o in bicicletta all’aperto e individualmente anche in zona rossa.
Si può uscire dal proprio comune per fare sport se si è in zona rossa? Le deroghe
Il Dpcm prevede tuttavia che in zona rossa, così come in zona arancione, non si possa uscire dal proprio comune di residenza senza validi motivi (lavoro, studio, salute, ecc.).
Sembrerebbe dunque proibito in zona rossa svolgere attività sportiva all’aperto fuori dal proprio comune. In realtà le cose stanno diversamente.
Come spiega, ad esempio, il Corriere della Sera, anche in zona rossa è possibile, nello svolgimento di un attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bici), entrare in un altro comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il comune di partenza.
Si può uscire dal proprio comune per fare sport se si è in zona rossa? La risposta nelle Fan del Governo
Alla domanda “si può uscire dal proprio comune per fare sport se si è in zona rossa?” ha risposto anche il Governo attraverso le Faq pubblicate sul sito istituzionale.
Ecco la risposta:
«E’ consentito svolgere l’attività sportiva esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, dalle 5.00 alle 22.00, in forma individuale e all’aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri. È tuttavia possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza».
[cta-across url=”https://www.awin1.com/awclick.php?gid=387804&mid=9535&awinaffid=847845&linkid=2625031&clickref=”]SEGUI IL GRANDE SPORT DI SKY SU NOW TV. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE[/cta-across]