Mondiali 2022 pubblico stadi. A distanza di poco più di un anno dalla partenza della manifestazione, si sta cercando fin da ora di limare i dettagli affinché tutto possa svolgersi al meglio. La Coppa del Mondo di calcio del 2022 in Qatar si svolgerà con gli stadi aperti al 100% della loro capacità. Questa è l’idea degli organizzatori, che segue quanto ribadito qualche tempo fa anche dal presidente della FIFA Infantino.
L’evoluzione della pandemia nel mondo al momento non garantisce ancora molte certezze a riguardo, ma c’è la convinzione che un evento di questo tipo meriti di essere svolto con il sostegno dei tifosi, pur volendo fare il possibile per preservare la salute degli appassionati.
“Il Qatar ha iniziato a ospitare le partite della Champions League asiatica senza sostenitori – ha detto Yasser al-Jamal, presidente dell’ufficio operativo del Comitato responsabile dell’ organizzazione del Mondiale 2022 – A dicembre la capacità è stata aumentata al 30%, una percentuale mantenuta per la Coppa del Mondo per club e speriamo di arrivare alla Coppa del Mondo 2022 quindi con una capienza del 100%”.
Il Qatar sta ospitando la Coppa del mondo per club nonostante si registri un aumento dei casi di infezione e dei ricoveri ospedalieri. I nuovi casi la scorsa settimana sono aumentati di un quinto rispetto alla settimana precedente, mentre i ricoveri ospedalieri da Covid-19 sono aumentati dell’85% nell’ultimo mese, ha detto il ministero della Salute. “C’è fiducia nelle misure prese negli stadi e nella rete metropolitana e negli ingressi e le uscite degli stadi per preservare la sicurezza di tutti – ha comunque assicurato Jamal – Abbiamo messo in atto diverse misure precauzionali per garantire che la capacità del 30% sia adeguata”.