Italia, due pareggi per essere testa di serie verso Qatar 2022

La vittoria di ieri contro l’Estonia in amichevole ha avvicinato l’Italia alla prima fascia delle qualificazioni al Mondiale 2022. Il sorteggio dei 10 gironi si terrà il prossimo 7 dicembre…

Italia Macedonia spettatori

La vittoria di ieri contro l’Estonia in amichevole ha avvicinato l’Italia alla prima fascia delle qualificazioni al Mondiale 2022. Il sorteggio dei 10 gironi si terrà il prossimo 7 dicembre a Zurigo. Dieci le teste di serie di cui sei già sicure: Belgio, Francia, Inghilterra, Portogallo, Spagna e Croazia.

Per assicurarsi il posto da testa di serie agli azzurri sarebbero servite tre vittorie sia nell’amichevole sia nei prossimi due match di Nations League. Con l’incrocio di risultati di ieri sera – la sconfitta della Svizzera (la rivale) contro il Belgio e il pareggio dell’Olanda con la Spagna – saranno sufficienti due pareggi con Polonia e Bosnia, oppure un successo in una delle due sfide, come sottolinea la Gazzetta dello Sport.

Non saranno sfide facili come quella con l’Estonia, ma anche la Svizzera, opposta a Spagna e Ucraina, non ha due successi in tasca, il contrario, e quindi rischia di perdere punti anche lei.

Oltre all’Italia, passo decisivo per ottenere il vantaggio di essere testa di serie anche da parte di Danimarca e Germania. L’ultimo posto disponibile dovrebbero giocarselo Olanda (in vantaggio), Svizzera e Polonia.

A Qatar 2022 si qualificheranno 13 europee. 10 posti andranno alle vincenti dei 10 gironi. Gli altri 3 posti saranno assegnati attraverso un doppio playoff tra le 10 “seconde” e le 2 migliori della Nations League in svolgimento (che non siano già qualificate con i 10 gruppi).

Obiettivo: non ripetere la debacle di Russia 2018, quando causa ranking modesto, l’Italia era in seconda fascia e venne sorteggiata nel girone della Spagna. Secondo posto finale e poi playoff con la Svezia con il risultato che tutti ricordano: primo Mondiale saltato dal 1958, dopo sessant’anni.