PoliMi e MIP insieme per la 4ª edizione del Master in PCGdIS

Il Master in Progettazione Costruzione Gestione delle Infrastrutture Sportive organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con le maggiori istituzioni dello sport italiano (Federazione Italiana Giuoco Calcio, Istituto per…

MSA

Il Master in Progettazione Costruzione Gestione delle Infrastrutture Sportive organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con le maggiori istituzioni dello sport italiano (Federazione Italiana Giuoco Calcio, Istituto per il Credito Sportivo, Lega Serie A) si avvarrà, dalla prossima edizione, della sinergia con il MIP (Graduate School of Management del Politecnico di Milano), la piattaforma dei Master di eccellenza del Politecnico di Milano.

Il corso costituisce un riferimento di eccellenza nel panorama nazionale e internazionale dell’industria dello sport, ponendosi nel contempo come un network di realtà prestigiose in grado di coinvolgere grandi aziende, studi di ingegneria, professionisti del settore e mondo accademico e della ricerca e offre agli studenti un’esperienza formativa a 360 gradi sul tema, offrendo loro l’opportunità di approfondire progetti e tematiche attuali insieme a relatori di prestigio.

Il Master comprende: lezioni frontali, attività laboratoriali, workshop, match-day, visite mirate, viaggi studio, stage presso istituzioni e società d’eccellenza di natura sia pubblica sia privata.

Sono inoltre previsti due workshop intensivi di 4 giorni presso il Centro Tecnico Federale “Luigi Ridolfi” della FIGC a Coverciano e il Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, oltre a laboratori specifici e seminari nelle sedi di aziende e istituzioni pubbliche.

Una palestra formativa ideale per preparare chi in futuro voglia coprire incarichi da facility manager, stadium manager, consulente presso studi di architettura e ingegneria o responsabile ufficio tecnico o marketing manager di società sportive.

Fino per iscriversi fino 25 novembre 2020 e per tutte le info CLICCA QUI 

Per tutti i contenuti delle prime tre edizioni CLICCA QUI