Bologna, al via l'analisi dei conti per il restyling del Dall'Ara

Bologna costo nuovo stadio – Prosegue il processo per la ristrutturazione dello stadio Dall’Ara. Nei giorni scorsi è stato fatto un ulteriore passo avanti, il Comune di Bologna ha affidato…

Dove giocherà Bologna durante i lavori al Dall'Ara

Bologna costo nuovo stadio – Prosegue il processo per la ristrutturazione dello stadio Dall’Ara. Nei giorni scorsi è stato fatto un ulteriore passo avanti, il Comune di Bologna ha affidato alla KPMG Advisory, società di consulenza, l’analisi del piano economico finanziario del progetto, presentato lo scorso 24 giugno, a corredo alla proposta di ristrutturazione ed ammodernamento del Dall’Ara, dal Bologna e dalla neonata società Bologna Stadio Spa.

Come riporta il Resto del Carlino, il valore dell’incarico, che sarà coperto da entrate correnti, è di 46.342,92 euro. KPMG Advisory dovrà, fra le altre cose, verificarne la sostenibilità, analizzare costi e ricavi, valutarne la conformità con la bozza di convenzione.

Il progetto prevede la realizzazione di un «intervento integrato, completo e socialmente attrattivo». La proposta di ristrutturazione dello stadio Dall’Ara prevede la concessione del diritto di superficie per 40 anni.

L’attuale impianto storico sarà interamente ristrutturato, con una capienza finale di oltre 30 mila posti. Fra gli interventi più significativi ci sono l’avvicinamento delle tribune al campo di gioco, la completa copertura degli spalti, l’ammodernamento delle aree interne all’impianto, il recupero della cinta storica dello stadio, nuove opere e parcheggi nell’antistadio.

A inizio settembre si terrà la Conferenza di servizi, snodo essenziale per tutte le procedure. L’inizio dei lavori al Dall’Ara è previsto per l’estate del 2022.

Resta da capire dove giocherà il Bologna durante i lavori. Le opzioni al momento sono due: uno stadio temporaneo in città o una collaborazione con Ravenna e la squadra della città romagnola. Il sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, ha detto: «Se la struttura temporanea può diventare definitiva e servire agli sport minori o al calcio femminile, ad esempio, ben venga. Sennò perché non dovremmo aiutare Ravenna?».