Inter, gli acquisti a bilancio: quanto sono costati davvero Lukaku ed Eriksen

Un calciomercato da oltre 180 milioni di euro. È questa la cifra investita sul mercato dall’Inter durante la stagione 2019/20 negli affari dopo il 30 giugno 2020 per quanto riguarda…

inter costo lukaku eriksen

Un calciomercato da oltre 180 milioni di euro. È questa la cifra investita sul mercato dall’Inter durante la stagione 2019/20 negli affari dopo il 30 giugno 2020 per quanto riguarda gli acquisti a titolo definitivo, secondo quanto emerge da alcuni documenti ufficiali del club nerazzurro che Calcio e Finanza ha potuto visionare, in cui sono resi noti i dati economico-finanziari nei primi nove mesi dell’esercizio 2019/20.

Da Lukaku ad Eriksen passando anche per diversi giovani per la squadra primavera, l’Inter indica di aver speso 184milioni di euro in cartellini per i giocatori durante la sessione estiva 2019 e invernale nel 2020.

Le cifre ufficiali dei principali affari:

  • Romelu Lukaku (Manchester United), 67,2 milioni (6 milioni come compenso agenti);
  • Nicolò Barella (Cagliari), 40,050 milioni;
  • Christian Eriksen (Tottenham), 26,998 milioni (7,5 milioni come compenso agenti);
  • Ionut Radu (Genoa), 10,55 milioni;
  • Lucien Agoume (Sochaux), 4,5 milioni
  • Martin Adriano Costa Satriano, Club Nacional: 2,400 milioni
  • Ashley Young, Manchester United: 1,729 milioni.

A questi 161,5 milioni di euro, si aggiungono ulteriori 23 milioni per altri acquisti relativi a giovani per la squadra primavera.

Tra le cifre, sono presenti anche quelle relative ad alcuni acquisti in prestito oneroso:

  • Stefano Sensi, Sassuolo: 2,254 milioni (al 31 marzo 2020);
  • Victor Moses, Chelsea: 216mila euro (al 31 marzo 2020).

Romelu Lukaku si conferma così il giocatore più costoso della storia nerazzurra: superati i 46 milioni di Vieri alla Lazio (1999) e i 43 milioni di Joao Mario allo Sporting Lisbona (2016). Nella top 10 trovano spazio anche Geoffrey Kondogbia (40,9 milioni al Monaco nel 2015), Radja Nainggolan (valutazione di 38 milioni nell’estate 2018 nell’affare con la Roma), Hernan Crespo (36 milioni alla Lazio nel 2002), Milan Skriniar (33,5 milioni complessivi alla Sampdoria), Gabigol (33 milioni al Santos nel 2016), Alessandro Bastoni (31 milioni complessivi all’Atalanta) e Ronaldo, acquistato dal Barcellona per 28 milioni nel 1997.

Rispetto alle indiscrezioni di mercato, più alta quindi la cifra non solo dell’affare Lukaku ma anche quella relativa all’acquisto a gennaio di Christian Eriksen, pagato così 27,5 milioni dal club nerazzurro.

GUARDA ATALANTA-INTER IN DIRETTA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO