Il sorpasso alla fine è arrivato. In questi giorni la Juventus è diventato il brand italiano più seguito su Instagram, superando così Gucci, che deteneva il primato. Sono 40,5 milioni i seguaci del club bianconero, contro i 40,3 milioni del noto brand del lusso
«E’ un’evoluzione digitale lunga 10 anni, passata attraverso il cambio del logo nel 2017. Abbiamo riposizionato il nostro brand in uno spazio più ampio e contaminato nuovi territori come l’arte, la moda, il design, il lifestyle», ha raccontato Giorgio Ricci, capo dell’area commerciale del club, alla Gazzetta dello Sport.
Il nuovo traguardo arriva in concomitanza con la rinnovata strategia digital della società. Un risultato che la Juventus ha iniziato a costruire quasi due anni fa con l’arrivo di Cristiano Ronaldo. Con 227 milioni di seguaci, il portoghese è il più seguito sulla piattaforma e ha contribuito alla crescita del club bianconero.
All’epoca, infatti, i bianconeri potevano vantare 10 milioni follower, ma solo nella settimana successiva, il numero è cresciuto di ben 2 milioni. Oggi, considerando Instagram, Facebook, YouTube e Twitter il totale dei seguaci sfiora i 100 milioni, con una crescita mensile media di 2,4.
«Abbiamo portato il brand Juventus dove pensiamo che debba stare, ma il segreto è sperimentare e allargare i confini. Vogliamo portare nel mondo un’immagine del nostro Paese contemporanea e lontana dagli stereotipi», conclude Ricci, Chief Revenue Officer bianconero.
Attualmente la Juventus è il 70° account in totale per seguaci (il 10° se si restringe il campo a brand e aziende). Davanti solo National Geographic e Nike, Barcellona e Real Madrid, Victoria’s Secret, la Champions League e tre simboli a stelle e strisce come Nasa, Nba e Marvel.