Juve, Banca Imi vede il pareggio di bilancio nel 2021/22

Banca Imi vede il ritorno della Juventus al pareggio a livello di risultato netto nel 2021-2022. Lo hanno spiegato gli analisti nell’analisi dei conti del club bianconero dopo l’approvazione del bilancio…

ascolti Inter-Juventus

Banca Imi vede il ritorno della Juventus al pareggio a livello di risultato netto nel 2021-2022. Lo hanno spiegato gli analisti nell’analisi dei conti del club bianconero dopo l’approvazione del bilancio chiuso al 30 giugno 2019.

I conti 2018-2019, sottolinea Imi, “hanno mostrato i primi effetti positivi dell’acquisizione di Cristiano Ronaldo: i ricavi da sponsorizzazioni/pubblicità e quelli da merchandising sono saliti rispettivamente del 25,3% e del 58,4% a/a. Ci aspettiamo il pareggio a livello di risultato netto nel 2021-2022”, si legge nell’analisi.

Banca Imi vede così rosso per la società bianconera ancora per due stagioni: nel 2021/22 i ricavi, secondo le stime degli analisti, dovrebbero raggiungere quota 624,5 milioni di euro, con un risultato netto sostanzialmente in pareggio (-0,2 milioni di euro).

Per quanto riguarda il titolo, gli analisti di Banca Imi hanno ridotto il giudizio sul titolo della Juventus (che ha chiuso la giornata in Borsa con un -1,22% a 1,418 euro per azione) da buy a add, con il prezzo obiettivo che sale da 1,4 a 1,7 euro. Il giudizio tuttavia scende dato il “minor margine di rialzo” dopo la performance positiva in Borsa nell’ultimo periodo. Il titolo a piazza Affari prima dell’arrivo di Cristiano Ronaldo a Torino nell’estate 2018 valeva 0,66 euro per azione.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO