Plusvalenze, faro della Figc sul diritto di riacquisto

Nell’ambito del piano della Figc per contrastare il ricorso da parte dei club alle plusvalenze “gonfiate” per abbellire i bilanci, un’attenzione particolare sarebbe stata messa sul diritto di riacquisto (la…

Multiproprietà tifosi contrari

Nell’ambito del piano della Figc per contrastare il ricorso da parte dei club alle plusvalenze “gonfiate” per abbellire i bilanci, un’attenzione particolare sarebbe stata messa sul diritto di riacquisto (la cosiddetta “recompra”).

Si tratta del contratto in base a cui si cede un giocatore (spesso delle giovanili) a una cifra altissima con plusvalenza importante impegnandosi però a riacquistarlo dopo qualche anno senza perdite per l’acquirente.

Una forma per valorizzare i giovani che farebbero panchina, dice chi l’ha usato. Un’altra partita di giro per gonfiare le entrate a somma – sostanzialmente – zero dicono i critici: in questo caso, senza necessità di coinvolgere due giocatori per uno scambio di comodo.

Secondo Repubblica, non è da escludere che la norma, inserita in molte operazioni milionarie delle ultime sessioni di mercato, possa essere rivista o abolita.

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE