Serie B a 20 squadre – Il Consiglio Federale della Figc, tenutosi in data odierna, ha deliberato la modifica del format della serie B che a partire dalla stagione 2019/2020 sarà composta da 20 club.
Penalizzazioni per 5 squadre di Serie C: -26 punti al Matera
Tale modifica è stata accompagnata da una norma transitoria che prevede per la stagione 2018/2019 una promozione in più per le società di Lega Pro al fine di integrare il numero delle società di serie B, attualmente a 19. Per questa stagione dunque, le promozioni dalla Serie C alla serie B saranno 5, mentre le retrocessioni dalla Serie C alla Serie D diminuiranno a 7.
Nel corso della riunione sono state altresì deliberate una serie di norme che permettono una fondamentale abbreviazione dei termini per assumere il provvedimento di esclusione dal Campionato di Serie C per quelle società che non hanno provveduto alla sostituzione delle fideiussioni Finworld e che non provvederanno entro il nuovo abbreviato termine al versamento della sanzione di 350.000 euro che gli organi di giustizia commineranno.
Albertini torna in FIGC: è il nuovo presidente del settore tecnico
Questo il commento del presidente della Lega B, Mauro Balata: «Siamo soddisfatti, sono state accolte le nostre istanze e le esigenze che avevamo formulato di una riforma che riguarda il format dei campionati. Oggi è stato fatto un passo gigantesco. E’ una riforma storica, visto che la B torna a 20 squadre dopo molti anni e con norme che prevedono format per A e B con numero di squadre non inferiore a 18 e a 40 per la Lega Pro. Inoltre, abbiamo ottenuto che se ci saranno posti vacanti andranno solamente a società di Serie B per scorrimento di classifica. Un altro motivo di soddisfazione è che la Federazione ha voluto esplicitare con questa norma l’interpretazione di concetti già presenti nell’ordinamento sportivo, e ciò a ulteriore conferma che l’operato estivo della Lega B è stato conforme alle regole vigenti, mettendo così finalmente la parola fine a una stagione di contenziosi che oggi perdono definitivamente di significato».