L’Inter studia il futuro di San Siro insieme ai tifosi. La società nerazzurra nelle scorse settimane ha infatti inviato via mail un questionario ai propri tifosi, come riporta Il Giornale, con alcune domande per quanto riguarda il futuro dell’impianto milanese.
«L’FC Internazionale Milano ha affidato a CAA ICON, società di consulenza sportiva riconosciuta a livello internazionale, il compito di valutare la domanda potenziale e di supportare il rinnovamento dello stadio San Siro – si legge nel testo del sondaggio -. Il sondaggio ha lo scopo di aiutarci a capire la tua opinione e il potenziale interesse per la ristrutturazione di San Siro».
Oltre ad opinioni sullo stato attuale dell’impianto, dalla posizione dello stadio al comfort dei posti a sedere passando per i servizi igienici, wi-fi e traffico, al centro delle domande c’è la ristrutturazione di San Siro.

Si alternano quindi questioni sulla possibilità che “la comunità milanese sostenga la ristrutturazione dello stadio San Siro”, oppure sull’importanza che elementi come ristoranti, store, altre attività commerciali potrebbero avere in uno stadio ristrutturato.
Le richieste ai tifosi riguardano anche alcune tipologie di posto che potrebbero essere offerte in uno stadio San Siro ristrutturato, soprattutto riguardo posti premium come Sky Box, palchi e posti Club.
Le domande si concludono poi con la questione prezzi. “Immagina che la ristrutturazione dello stadio San Siro comporti un maggior numero di punti ristorazione, una maggiore qualità del cibo e delle bevande, un maggior numero di servizi igienici, una connessione Wi-Fi più potente, luoghi di aggregazione per i tifosi e molto altro. Considerate le migliorie previste, pensi che i prezzi dei biglietti aumenterebbero dopo la ristrutturazione?”, chiede l’Inter ai propri tifosi. “Quale sarebbe secondo te un aumento percentuale (%) ragionevole, considerate le migliorie previste?”, chiede la società, dando la possibilità di indicare una percentuale di aumento.
La società nerazzurra prosegue quindi nei suoi piani per ristrutturare San Siro, aspettando le risposte non solo dei tifosi ma anche di Milan e Comune di Milano per il futuro dell’impianto milanese.