La Figc ufficializza Di Biagio: sarà ct dell'Italia per le amichevoli di marzo

Sarà Luigi Di Biagio il successore di Ventura alla guida della nazionale italiana, almeno per le prossime amichevoli. Dopo le dichiarazioni del commissario Fabbricini negli ultimi giorni, oggi la Figc…

europei under 21 rai

Sarà Luigi Di Biagio il successore di Ventura alla guida della nazionale italiana, almeno per le prossime amichevoli. Dopo le dichiarazioni del commissario Fabbricini negli ultimi giorni, oggi la Figc ha dato l’annuncio ufficiale.

«A seguito dell’incontro svoltosi oggi nella sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio a Roma alla presenza del Commissario Straordinario Roberto Fabbricini e del suo vice Alessandro Costacurta – si legge in un comunicato stampa apparso sul sito delle Federcalcio -, è stato deciso di affidare a Luigi Di Biagio l’incarico di Commissario Tecnico della Nazionale in vista dei due impegni internazionali del prossimo mese di marzo, in programma il 23 contro l’Argentina a Manchester e il 27 con l’Inghilterra a Londra».

italia under 21 amichevoli
Luigi Di Biagio, ct dell’Italia Under 21 –
Foto Luca Pagliaricci / Insidefoto

«È un’opportunità importante, ho una gran voglia di cominciare subito, sono qui per lavorare, ho in mente tante cose e cercheremo di portarle a termine», le prime parole di Di Biagio dopo essere stato nominato ct ‘ad interim’ dell’Italia. «Ci aspettano due gare importanti, difficili, con Argentina e Inghilterra – ha detto ancora il tecnico anche dell’Under 21 azzurra -, ma potremo fare sicuramente molto bene. Le convocazioni? Ho la fortuna di conoscere benissimo l’80% dei ragazzi che faranno parte della nazionale, e con alcuni ho avuta anche la possibilità di giocare».

«Il primo compito di Di Biagio è quello di riportare entusiasmo, e siamo fiduciosi che sarà all’altezza», ha commentato invece Fabbricini. «La scelta di Di Biagio credo sia la più giusta al momento visto che abbiamo delle contingenze immediate sportive, quindi al momento è ct della Nazionale per i prossimi due incontri che faremo in Inghilterra, dopodiché vediamo – ha aggiunto Fabbricini all’uscita dall’incontro in Federcalcio -. Se può guadagnarsi la conferma? Non sta me dirlo, vanno esaminate delle situazioni al di là dei risultati sportivi, che sono certamente determinanti e importanti».

nuovo centro federale figc gela
(foto Insidefoto.com)

Intanto la Figc prosegue nella ricerca del nuovo ct. «Ranieri non ha nulla in meno di Mancini, ma non dobbiamo entrare in questa ottica – le parole del commissario Fabbricini a Radio anch’io sport su Radio 1 -. Si fanno nomi in maniera impropria non per il valore in sé delle persone. Claudio Ranieri ha le carte in regola, ma dobbiamo essere molto attenti da un punto di vista procedurale. Ci sono tecnici che hanno dei contratti in essere. O si rendono liberi, altrimenti è difficile chiedere ad una persona di prendere in considerazione la panchina di Ct. Tanti tecnici dell’attuale campionato italiano potrebbero benissimo essere considerati per questo ruolo, ma sarebbe un clamoroso autogol andare a chiedere la loro disponibilità senza seguire un percorso di regole. Il compito dei contatti è sulle spalle di Alessandro Costacurta, e lui sta agendo in un modo molto riservato ed amichevole».